Il Comune di Latina il 18 gennaio ha comunicato l’arrivo di ben 7 nuovi Ispettori Ambientali che svolgeranno per un anno attività di
CONTINUA A LEGGEREQuando la politica si siede sulle sue poltrone, sono i cittadini a darle una mossa attraverso la loro azione. Senza ruspe contro
CONTINUA A LEGGERESono attive da giovedì 10 gennaio sul territorio comunale di Formia le foto trappole per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti. È iniziata
CONTINUA A LEGGERENel corso della riunione di ieri 8 gennaio con il Ministero dell’Ambiente, la Regione ha finalmente acquisito dopo molte e ripetute richieste
CONTINUA A LEGGEREÈ in distribuzione da sabato 29 dicembre, presso le utenze cittadine, il nuovo “Calendario della raccolta differenziata”, che riepiloga per tutto il
CONTINUA A LEGGEREQuesta storia di grigi, misteri e dubbi comincia a Roma in un luogo delle Istituzioni repubblicane, ma parla di una città, e
CONTINUA A LEGGEREIn una nota dell’11 dicembre, la Regione Lazio ha voluto comunicare che: “Le prime misurazioni effettuate da Arpa Lazio nelle tre centraline
CONTINUA A LEGGERERoma, 6 Dicembre. “Quello che continua a succedere nel basso Lazio è preoccupante e non va assolutamente minimizzato. Ecco perché ho chiesto
CONTINUA A LEGGERESi sono concluse da poche settimane le indagini preliminari della maxi inchiesta sulla Eco.car, in cui è indagato, oltre ai dirigenti della ditta romana, anche
CONTINUA A LEGGERELa Giunta regionale ha approvato durante la mattinata di martedì 27 Novembre il Bando per l’introduzione della Tariffazione puntuale dei rifiuti (TARIP) nei
CONTINUA A LEGGERE