Bisogna accelerare l’attuazione del protocollo regionale sulla salute e la sicurezza sul lavoro siglato alla fine dello scorso aprile con 30 rappresentanti
CONTINUA A LEGGERERhynocoris iracundus non un’espressione oscura in latino mutuata dai Templari ma è il nome della cosiddetta cimice assassina che, proprio ieri, Aspal,
CONTINUA A LEGGEREIn attesa dell’incontro di domani, 5 settembre, in Regione Lazio tra l’Assessore alla Sanità laziale Alessio D’Amato e i sette sindaci dei
CONTINUA A LEGGERE“Non ci sarà alcuna chiusura dei Punti di Primo Intervento (PPI) che continueranno regolarmente ad erogare i servizi di assistenza territoriale” –
CONTINUA A LEGGEREDurante tutto l’arco temporale che va dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno il Punto di Primo Intervento di Minturno ha rilevato
CONTINUA A LEGGEREL’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha richiesto all’Ares 118 e alla direzione sanitaria della Asl di Latina l’audit
CONTINUA A LEGGERESono ufficialmente iniziati ieri i lavori di implementazione del sistema di videosorveglianza, così come da progetto cofinanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del
CONTINUA A LEGGEREL’Amministrazione regionale delle Marche, attraverso il Presidente Luca Ceriscioli (PD), ha dato disponibilità ad aiutare la città di Roma nel trattamento dei
CONTINUA A LEGGERENel Decreto del Commissario ad Acta Nicola Zingaretti n.303 del 25 luglio 2019, pubblicato il 13 agosto nel Bollettino Ufficiale della Regione
CONTINUA A LEGGERELa commissione Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia del Consiglio regionale del Lazio,
CONTINUA A LEGGERE