Ieri avevamo pubblicato un aggiornamento inserito nell’articolo “Sperlonga connection: i clan di camorra e gli imprenditori “puliti”. Una storia a metà” del
CONTINUA A LEGGERETra i 24 patrimoni mondiali dell’Umanità riconosciuti e preservati dall’Unesco nel Lazio, che fanno parte della lista di 54 presenti in Italia,
CONTINUA A LEGGERETerracina. Aggredisce pensionato per sottrargli il portafogli I Carabinieri del locale nucleo operativo e radiomobile hanno arrestato, nella flagranza del reato di
CONTINUA A LEGGEREEsattamente cinquanta anni fa il Giro d’Italia, il 22 maggio del 1969, arrivò a Terracina. E fu tragedia. Questa è una storia
CONTINUA A LEGGERENon che ce ne fosse ancora bisogno, ma Agostino Riccardo conferma: “Facemmo la campagna elettorale per Maietta nel 2007“. Tra i dibattuti
CONTINUA A LEGGEREIn queste ore sta circolando sul social network WhatsApp un video che ormai è diventato virale. Le immagini sono piuttosto imbarazzanti e
CONTINUA A LEGGEREL’Assessore alla Cultura del Comune di Latina Silvio Di Francia risponde, con una nota, al consigliere comunale della Lega Massimiliano Carnevale che
CONTINUA A LEGGEREDopo il caso sollevato da Latina Tu sui manifesti propagandistici di Latina Bene Comune travestiti da comunicazione istituzionale, non sono mancati i commenti
CONTINUA A LEGGERESono apparsi, in vari punti del capoluogo pontino, alcuni manifesti che inneggiano agli investimenti inseriti in Bilancio dal Comune di Latina: 11.7
CONTINUA A LEGGERELa scomparsa di Giuseppe Ciarrapico ha giustamente avuto una eco nazionale. Stiamo parlando infatti di uno dei più controversi e rilevanti personaggi
CONTINUA A LEGGERE