Aveva fatto discutere la censura subita dal profilo Facebook satirico setino chiamato “l’orologio della piazza” in seguito a una serie di segnalazioni.
CONTINUA A LEGGEREIl maliano Mohamed Ba, portavoce di tutti quei migranti un tempo ospiti delle strutture gestite dalla Karibù, di cui abbiamo ampiamente trattato
CONTINUA A LEGGERECome riportato in “Il ministero dell’interno sospende il pagamento dello Sprar/Siproimi di Sezze“ lo scorso 17 ottobre il dipendente comunale referente del
CONTINUA A LEGGERELa notizia arriva come un fulmine a ciel sereno. Lo scorso 17 ottobre il dipendente comunale referente del Progetto Sprar/Siproimi Giovanni Di
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina, è stato chiuso il centro d’accoglienza Silima della cooperativa Karibu situato nel quartiere Q4 (Nuova Latina) in via Guido d’Arezzo.
CONTINUA A LEGGERENell’articolo Karibu grande signora di Umuganda (2°parte ) Latina Tu aveva segnalato alcune criticità nella gestione dei rifugiati da parte della cooperativa
CONTINUA A LEGGEREIl termine di presentazione per le candidature delle cooperative per la gestione dei Centri di Accoglienza Straordinaria scadeva il 6 maggio, ma
CONTINUA A LEGGEREÈ il 22 novembre quando la commissione di gara riunita nella Stazione Unica Appaltante (SUA) di Cisterna di Latina apre le buste
CONTINUA A LEGGERE