Firmato, a Fiumicino, l’atto con il quale è stata data in concessione alla società Interminal s.r.l. (gruppo Intergroup di Nicola Di Sarno)
CONTINUA A LEGGEREIl Consiglio Comunale di Formia ha approvato diversi punti che erano stati inseriti all’ordine del giorno: Porto di Formia, trasporti, Pianto Triennale
CONTINUA A LEGGEREBorgo Grappa come altre comunità del capoluogo non ha arretrato di fronte al Coronavirus e, sin da subito, si è messa in
CONTINUA A LEGGEREControlli in porto da parte della Guardia Costiera di Terracina: rimossi diversi gavitelli e corpi morti illecitamente usati per l’ormeggio di unità
CONTINUA A LEGGERESi risolve con assoluzioni e una lieve condanna il processo derivante dall’inchiesta “Porto Sicuro” che vedeva alla sbarra, tra gli altri, il
CONTINUA A LEGGEREAl porto di Rio Martino, uscito dai radar della politica da qualche mese, sono tornate a ormeggiare le barche in violazione palese
CONTINUA A LEGGERERisale ad un paio di giorni fa il blitz della Guardia di Finanza presso gli uffici della sede di Gaeta della Autorità
CONTINUA A LEGGEREAll’apparenza, potrebbe sembrare solo una disgrazia accidentale dettata dal maltempo quanto successo oggi alla Signora del Vento, la grande imbarcazione d’epoca che
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina la Guardia Costiera di Gaeta, a seguito dell’attività svolta in materia di sicurezza della navigazione e tutela dell’ecosistema marino, ha
CONTINUA A LEGGERESarà stato Halloween o molto più probabilmente una certa rassegnazione dei cittadini di Borgo Grappa rispetto ai fuochi fatui degli ultimi tempi,
CONTINUA A LEGGERE