Dopo l’articolo in merito alla zona La Valle nel Comune di Terracina, dove i residenti convivono da anni con miasmi e puzze
CONTINUA A LEGGERENon fa più notizia, è uscito dai radar delle agende politiche e dell’informazione ma la discarica di Borgo Montello esiste e, purtroppo,
CONTINUA A LEGGEREPer la discarica itrana dei geyser tossici, è arrivato il tempo di una commissione d’inchiesta. Così i consiglieri d’opposizione del Comune di
CONTINUA A LEGGERENon siamo a Mazzocchio e Calabretto, o nella periferia di Aprilia, oppure a Borgo Montello quando la discarica era un porto di
CONTINUA A LEGGERENon sarà la Terra dei Fuochi come qualcuno si è affannato a dire, eppure sembra proprio che qui nella provincia pontina, una
CONTINUA A LEGGEREIn programma, oggi, dalle 18,30, presso il Teatro Punto Zero di Itri, una conferenza dibattito, organizzata dall’onorevole Raffaele Trano (M5S) e dal
CONTINUA A LEGGERECome già riportato, i Vigili del Fuoco del Comando di Latina sono intervenuti, nel tardo pomeriggio di ieri, nel Comune di Latina
CONTINUA A LEGGERENella mattinata del 21 agosto, presso il Borgo dei Pescatori sul Lago di Paola, ha avuto luogo la conferenza stampa indetta da
CONTINUA A LEGGERECon una nota (di seguito), il Comune di Sabaudia ha dato conto di alcune azioni messe in campo, insieme ad Acqualatina, per
CONTINUA A LEGGEREIl comitato Calabretto in una lunga nota che vi riportiamo integralmente ha denunciato la situazione di grave inquinamento ambientale dovuta alla discarica
CONTINUA A LEGGERE