Una nuova discarica nei pressi dei Laghi del Vescovo o Gricilli, area SIC (Sito d’Interesse Comunaitario) e ZPS (Zona di Protezione Speciale),
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina sono stati diffusi i dati dei rilevamenti sull’atmosfera effettuati tra il 6 e il 7 agosto scorsi nei pressi della
CONTINUA A LEGGEREL’ARPA Lazio, l’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente, dopo l’incendio dello scorso 15 luglio avvenuto presso la discarica abusiva di Calabretto (Itri)
CONTINUA A LEGGEREL’area della discarica di Calabretto è stata sottoposta a sequestro preventivo nella giornata odierna ai sensi dell’articolo 321 del codice di procedura
CONTINUA A LEGGEREPer la discarica itrana dei geyser tossici, è arrivato il tempo di una commissione d’inchiesta. Così i consiglieri d’opposizione del Comune di
CONTINUA A LEGGEREL’oggetto è netto: sequestro immediato del perimetro del territorio interessato dalla pericolosa discarica sita in località Calabretto nel Comune di Itri su
CONTINUA A LEGGERENuovo Comunicato dei cittadini residenti in zona Calabretto (Comune di Itri) indirizzato al Presidente Marco Delle Cese e al Direttore Giorgio De
CONTINUA A LEGGEREIn programma, oggi, dalle 18,30, presso il Teatro Punto Zero di Itri, una conferenza dibattito, organizzata dall’onorevole Raffaele Trano (M5S) e dal
CONTINUA A LEGGERELa Discarica di Calabretto, ricettacolo di eternit sbriciolato, vernici, materiali catramosi, fusti; dove le acque del Pontone porterebbero i veleni sino al
CONTINUA A LEGGEREIl comitato Calabretto in una lunga nota che vi riportiamo integralmente ha denunciato la situazione di grave inquinamento ambientale dovuta alla discarica
CONTINUA A LEGGERE