RISTORANTE FUORI REGOLA E SMALTIMENTO ILLECITI DI RIFIUTI: DENUNCE, MUTE E SEQUESTRI AD APRILIA

Ieri, 23 maggio, in esito a un servizio straordinario di controllo del territorio svolto a partire dalle ore 18:00, in coordinamento con la Questura di Latina, Guardia di Finanza di Aprilia e Polizia Locale di Aprilia, il Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, insieme a quello del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Latina e del Nucleo Carabinieri Forestali di Latina, ha sottoposto a controllo 2 esercizi commerciali. 

Il personale del NIL ha denunciato, in stato di libertà, per la violazione della mancanza del documento di valutazione rischi, un 52enne, residente ad Aprilia, titolare di un’attività di ristorazione con sede legale ad Aprilia, poiché è stata riscontrata la mancanza del documento valutazioni rischi, violazione che prevede inoltre una ammenda di 1.423,84 euro.

Il personale del Nucleo Carabinieri Forestali ha denunciato, in stato di libertà, per la violazione di illecita attività di smaltimento rifiuti speciali pericolosi, un 64enne, residente ad Aprilia, titolare di un’officina meccanica ubicata ad Aprilia, per aver gestito una illecita attività di smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non derivanti dall’attività di riparazione. Sequestrate due aeree pertinenti al fabbricato adibito ad officina meccanica.

In esito al monitoraggio della circolazione stradale, sono stati controllati 89 soggetti e 60 veicoli e nel contesto del servizio è stata elevata una sanzione al codice della strada per un totale di 866 euro, nonché sequestrato amministrativamente un veicolo in quanto privo di copertura assicurativa. 

Articolo precedente

ABUSI SESSUALI DEL PROF DI RELIGIONE: FRATESCHI GIUDICATO COL RITO ABBREVIATO

Articolo successivo

INFURIATO PER GLI SCOOTER PARCHEGGIATI, ENTRA DENTRO LA PALESTRA E MINACCIA IL TITOLARE CON UN COLTELLO

Ultime da Cronaca