A Priverno c’è un bellissimo castello che pochi conoscono. Questo castello, o sarebbe meglio dire villa, risale al XVI secolo e fu
CONTINUA A LEGGERENon sono bastati i proclami della politica e tanto meno il Documento Programmatico di sviluppo dell’Offerta Territoriale prodotto dalla ASL, per
CONTINUA A LEGGERENella Regione Lazio in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico in virtù di una Legge regionale per la semplificazione non sarà più
CONTINUA A LEGGEREDue settimane di ricovero per una colecistectomia al Goretti, ma l’operazione non è ancora stata eseguita. È il Comitato Civico di Cori
CONTINUA A LEGGEREDopo oltre un mese di problemi tecnici, il servizio ReCup per la prenotazione di visite specialistiche ed esami nel territorio della Regione
CONTINUA A LEGGEREL’assessore alla Sanità e all’Integrazione sociosanitaria Alessio D’Amato ha rassicurato sulla conservazione sostanziale dei servizi all’intervento dei 7 Punti di Primo Intervento
CONTINUA A LEGGEREIn attesa dell’incontro di domani, 5 settembre, in Regione Lazio tra l’Assessore alla Sanità laziale Alessio D’Amato e i sette sindaci dei
CONTINUA A LEGGERE“Non ci sarà alcuna chiusura dei Punti di Primo Intervento (PPI) che continueranno regolarmente ad erogare i servizi di assistenza territoriale” –
CONTINUA A LEGGEREQuello di Cori è probabilmente il comitati civico che più di tutti, ultimamente, sulla questione dei Punti di Primo Intervento, sta seguendo
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina si sono riuniti a Latina presso la sede della Provincia a Via Costa i rappresentanti dei 7 Comuni sede dei
CONTINUA A LEGGERE