A seguito delle abbondanti precipitazioni, la situazione del porto-canale di Rio Martino a Borgo Grappa (Lt) appare critica e molto vicina al
CONTINUA A LEGGEREOsservare i dati degli interventi del Corpo locale dei Vigili del Fuoco dà l’idea di quali siano i lati più deboli del
CONTINUA A LEGGEREIl maltempo continua a mettere in ginocchio anche la provincia di Latina. Dalle 8 di sabato circa 30, le richieste d’intervento espletate
CONTINUA A LEGGERECriticità idrogeologica arancione bacini costieri Nord Roma e Bacini costieri Sud. Il Centro Funzionale Regionale ha reso noto che il Dipartimento della
CONTINUA A LEGGEREA Latina i danni maggiori dovuti al maltempo si sono registrati al Lido dove una tromba d’aria ha sradicato diversi alberi. All’altezza
CONTINUA A LEGGEREAcqua alta che ha invaso Sezze, a seguito delle forti piogge che hanno colpito tutta la provincia pontina. Di seguito, due video
CONTINUA A LEGGEREA causa del maltempo che si è arrivato con forza, oggi, anche a Latina, si è rischiata una tragedia. In Via Volturno,
CONTINUA A LEGGEREÈ probabilmente la città più colpita dall’ondata di maltempo – compresa una tromba d’aria al largo del mare – che si è
CONTINUA A LEGGERELa notte appena trascorsa è stata caratterizzata da numerosi interventi dovuti al maltempo, maggiormente concentrati nel sud della provincia.A tale scopo si
CONTINUA A LEGGEREIl Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Dal pomeriggio
CONTINUA A LEGGERE