Un appalto sulla gestione dei rifiuti da oltre 50 milioni di euro funestato da provvedimenti antimafia e indagini giudiziarie (perciò sotto controllo
CONTINUA A LEGGEREUn viaggio chiamato adozione è l’ultimo libro pubblicato dall’Associazione Ernesto, curato dall’Avv. Alessia Maria Di Biase, referente dello sportello per le adozioni
CONTINUA A LEGGEREDecade l’interdittiva antimafia alla Ecocar a Gaeta. La gestione dell’appalto rifiuti da 54 milioni di euro, affidato alla controversa ditta della famiglia Deodati,
CONTINUA A LEGGEREL’Associazione Caponnetto indirizza una lettera, firmata dal Segretario Nazionale Elvio Di Cesare, al Prefetto di Latina, Maria Rosa Trio, e al Ministro
CONTINUA A LEGGEREAmmonta a molto più di mezzo milione di euro, per la precisione 625.437 euro, il debito pluriennale che gli stabilimenti balneari di
CONTINUA A LEGGERELa Guardia Costiera di Gaeta, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Cassino, ha svolto una complessa attività d’indagine in materia
CONTINUA A LEGGERE“Il Comune di Gaeta che invita a spegnere le luci è come Cicciolina che invita all’astinenza sessuale”. La citazione è della pagina
CONTINUA A LEGGERELa nomina dei due commissari prefettizi Elisabetta Massone e Amedeo Tuderti, incaricati dal prefetto Maria Rosa Trio di proseguire la gestione controllata dell’appalto
CONTINUA A LEGGEREDopo l’allerta meteo diramata nel pomeriggio di sabato 23 febbraio, dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, che prevedeva il persistere di venti forti o
CONTINUA A LEGGERENel giorno in cui il Lazio piange quattro morti causati dal forte vento che ha sradicato alberi e divelto muri e tetti
CONTINUA A LEGGERE