Il carcere, si sa, è un luogo delicato, dove storicamente, nelle vicende criminali del più o meno alto spessore in Italia, si
CONTINUA A LEGGEREAssoggettamento del territorio e omertà. Due concetti entrati nel codice penale ma di cui si dovrebbe parlare anche quando non è un’indagine
CONTINUA A LEGGEREUna confisca sostanziosa da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha colpito una vecchia conoscenza delle vicende giudiziarie pontine, con particolare
CONTINUA A LEGGERETra ordinanze omissate e denunce pubbliche, oggi la discarica fumante di Calabretto (leggi qui la denuncia del gruppo civico Itricontatto) ha presentato
CONTINUA A LEGGEREÈ la storia che sta facendo indignare tutta Italia. La gang di giovani che usavano lo spray al peperoncino per compiere rapine
CONTINUA A LEGGEREA 34 anni dalla misteriosa e controversa esplosione della discoteca “Seven Up” di Formia, il contributo per Latina Tu del giornalista/scrittore Salvatore
CONTINUA A LEGGEREIl Tribunale di Napoli Nord, presieduto da Eleonora Pacchiarini, ha condannato a 7 anni per concorso esterno al clan dei Casalesi, l’architetto
CONTINUA A LEGGERELatina e la sua provincia ancora meta di interessi dei clan napoletani/casertani con l’aiuto indispensabile dei cosiddetti colletti bianchi. Una mafia economica
CONTINUA A LEGGERENon potevano mancare le propaggini in territorio pontino, tra i 126 arrestati ieri nei Clan Contini, Mallardo e Licciardi, da parte della
CONTINUA A LEGGEREIntimidazione all’alba di quest’oggi nei confronti dell’Ente Parco Nazionale del Circeo (Ministero dell’Ambiente) con ignoti che hanno posizionato tre taniche di gasolio
CONTINUA A LEGGERE