SERMONETA, DI LENOLA PRESENTA IL PROGETTO PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E LE EMERGENZE

Il movimento a sostegno del candidato sindaco Antonio Di Lenola ha presentato un progetto per il monitoraggio ambientale e la gestione delle emergenze.

“Sermoneta Cambia” guarda avanti, non si limita all’ordinario ma progetta importanti novità per la città. Il Movimento che sostiene il candidato sindaco Antonio Di Lenola ha promosso ieri, sabato 25 maggio, un incontro per illustrare una proposta ambiziosa, inserita nel programma elettorale dell’aspirante primo cittadino. L’evento, andato in scena presso il Point di via dell’Irto, a Pontenuovo, è consistito nella presentazione di nuove tecnologie da mettere al servizio del Comune per il monitoraggio ambientale e per la gestione degli eventi calamitosi.

L’idea di partenza è il “Servizio Iride”, finanziato dal Pnrr e volto ad offrire gratuitamente alle pubbliche Amministrazioni di tutta Italia un sistema di 40 satelliti ad altissima risoluzione. Tale sistema consentirà un dettagliato monitoraggio ambientale per migliorare la gestione delle emergenze: considerando le diverse aree a dissesto idrogeologico presenti sul territorio di Sermoneta, sarà uno strumento prezioso sia per una migliore prevenzione di eventi atmosferici di portata rilevante sia per attuare una pianificazione delle risorse da impiegare. I dati derivanti dai satelliti si riveleranno inoltre estremamente utili per l’agricoltura, potendo rilevare lo stato di salute delle piante e l’eventuale insorgere di parassiti o altri fattori in grado di compromettere le colture.

Tutto questo, secondo il progetto di “Sermoneta Cambia”, potrà essere attivato creando in città una centrale operativa in grado di raccogliere e gestire le informazioni, potendo contare anche sul supporto dei Vigili del Fuoco. Gli operatori specializzati coinvolti consentirebbero poi un ulteriore risvolto, contribuendo alla formazione di volontari per l’utilizzo della nuova tecnologia. Questo permetterebbe di creare nuove competenze, spendibili nel mondo del lavoro. Il progetto è dunque molto ambizioso e sicuramente fattibile, tanto da spiccare tra i punti cardine del programma elettorale di Antonio Di Lenola, particolarmente attento alla necessità di garantire la massima sicurezza ai suoi concittadini.

A tal proposito il candidato sindaco ha voluto ribadire un aspetto: “Non è nostra intenzione soffermarci sull’ordinario e su iniziative il cui svolgimento sarebbe scontato per qualsiasi Amministrazione che si rispetti. Noi guardiamo oltre e andiamo avanti, certi di consegnare a Sermoneta dei progetti concreti e mirati a un reale sviluppo del territorio. Con “Sermoneta Cambia” non intendiamo guardare al passato: abbiamo elaborato questa proposta e tante altre sono in cantiere!”.

Articolo precedente

TERRACINA CELEBRA IL RICORDO DELLA LIBERAZIONE

Articolo successivo

I CARABINIERI MONITORANO IL SABATO SERA NEL SUD PONTINO: PROVOCA INCIDENTE, DENUNCIATO UN UOMO UBRIACO

Ultime da Politica