RIAPRE IL SENTIERO DEL CRINALE

Il Parco Regionale Riviera di Ulisse annuncia, in occasione della Settimana dei Parchi, la riapertura straordinaria del Sentiero del Crinale. Questo suggestivo itinerario, noto per la sua bellezza selvaggia e i panorami mozzafiato del Golfo di Gaeta, sarà aperto al pubblico grazie alla collaborazione del Comune di Formia e del Comune di Minturno.

La Settimana dei Parchi, che va dal 18 al 26 maggio 2024, è un’occasione speciale in cui ogni parco organizza eventi importanti per celebrare la natura e sensibilizzare alla sua conservazione. La riapertura del Sentiero del Crinale rappresenta un evento di grande rilevanza, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare un percorso immerso in un contesto di straordinaria bellezza e tranquillità.

La giornata di riapertura straordinaria si terrà alle ore 17 di sabato 25 maggio 2024. Il ritrovo è previsto l’infopoint di Gianola. Non sarà possibile parcheggiare la propria autovettura nel parcheggio dell’info-point di Gianola che, per la giornata, sarà ad uso esclusivo dei mezzi di servizio e i mezzi a due ruote.

Due navette saranno disponibili per i visitatori: una navetta per i camminatori lato Minturno, con partenza dall’ex area Sieci in loc. Scauri di Minturno alle ore 16:15. Un’altra navetta per i camminatori provenienti da lato Formia, con punto di ritrovo al Parco De Curtis di Formia loc. Gianola alle ore 16:15.

Dettagli dell’itinerario: Il Sentiero del Crinale si snoda tra alberi secolari, lontano dai rumori molesti della città. Il primo tratto in salita è ampio e piuttosto agevole. Proseguendo attraverso la macchia mediterranea, i visitatori potranno ammirare il panorama del golfo di Gaeta. La passeggiata si concluderà al tramonto con la salita, piuttosto impegnativa ma comunque di livello turistico, alla Torre Quadrata di Monte d’oro di Scauri dove si saluterà il sole con un romantico momento musicale.

“Siamo entusiasti di offrire questa opportunità unica di esplorare il Sentiero del Crinale. Questa iniziativa, inserita nella Settimana dei Parchi, – afferma il Commissario Straordinario del Parco Massimo Giovanchelli – non solo permette di riscoprire un percorso affascinante, ma rafforza anche il nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Desidero inoltre esprimere un sincero ringraziamento ai proprietari dei fondi attraversati dal sentiero che, con grande generosità, hanno concesso il passaggio per questa occasione. Allo stesso modo ringrazio gli operai e gli altri dipendenti del Parco che con il loro alacre lavoro hanno reso possibile questo evento”.

Articolo precedente

APRILIA: DA REGIONE VIA LIBERA A CESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL TERRENO IN VIA PERGOLESI

Articolo successivo

“PERNO D’ORIENTE”, FRODE FISCALE E AUTO-RICICLAGGIO INTERNAZINALE: ARRESTI ANCHE A LATINA

Ultime da Cronaca