Lunedì 18 Febbraio alle ore 11,00 nell’Auditorium “Sergio Preti” (ex San Domenico) gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Amante di Fondi incontreranno Don Luigi Mancini, sacerdote, giornalista e intellettuale locale, e lo storico Aladino Lombardi, segretario generale dell’ANFIM (Associazione Nazionale Famiglie Italiani Martiri) per una riflessione sulle leggi razziali italiane del 1938 /1939, la cui applicazione ha riguardato tanti cittadini italiani di religione ebraica, in alcuni casi, anche dopo la fine della seconda guerra mondiale. L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi e aperto alla partecipazione dei genitori degli alunni e al pubblico, è inserito nella settimana dei valori per una scuola di valore, secondo quanto deciso dal Collegio dei Docenti della Scuola “Amante”. Il Dipartimento Umanistico della Scuola Secondaria di questo Istituto, in particolare le insegnanti di Lettere hanno concretizzato con gli alunni una conoscenza non encomiastica, ma consapevole delle leggi razziali fasciste e delle conseguenze prodotte dalla loro applicazione. L’uguaglianza, la cittadinanza, la solidarietà, la libertà (in particolare di pensiero e di culto) sono i valori ai quali questa iniziativa ha mirato e mira. Valori formativi, non occasionali.
FONDI. I RAGAZZI DELL’ISTITUTO “AMANTE” RIFLETTONO SULLE LEGGI RAZZIALI ITALIANE

Ultime da Attualità
Un sostegno concreto ai piccoli e medi Comuni all’insegna della competitività e dello sviluppo. Con questo obiettivo la Regione Lazio ha pubblicato
Si sono conclusi ieri i festeggiamenti per il 160esimo anniversario dell’adozione dello Stemma Civico di Formia
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Latina comunica l’insediamento del nuovo Consiglio per il quadriennio
È stato pubblicato, a cura dell’Associazione Pro Loco Fondi APS, in collaborazione con la Parrocchia di San
Si è conclusa, presso il salone di rappresentanza della caserma “TEN. F. ARCIONI M.A.V.M.”, sede del