COMUNE DI GAETA E CENTRO ADOZIONI INSIEME PER LA CAMPAGNA “DIRITTI IN COMUNE”

comune gaeta
Comune di Gaeta

Anche quest’anno il Comune di Gaeta in collaborazione con il Centro per le adozioni internazionali aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione “Diritti in Comune” lanciata da Anci e UNICEF Italia che in questa edizione, oltre a sensibilizzare sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU per l’infanzia e dell’adolescenza, ha un focus sul tema della sostenibilità ambientale e sull’importanza degli spazi verdi per la salute dei minorenni.  L’iniziativa, giunta al quarto anno, vuole ricordare e celebrare il 33° anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la Legge n.176 del 1991.

L’edizione 2024 di “DIRITTI IN COMUNE” mira a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni locali sul tema della sostenibilità ambientale e sull’impatto che questa può avere sul benessere dei minorenni. Un ambiente pulito, sano e sostenibile è di per sé un diritto umano ed è necessario al pieno godimento di un’ampia gamma di diritti dei bambini e degli adolescenti.  A livello locale, ad esempio, la presenza di spazi verdi pubblici può portare vantaggi significativi per la salute e lo sviluppo fisico, mentale e sociale dei minorenni.

Un’edizione diversa dunque, questa della campagna “DIRITTI IN COMUNE” particolarmente dedicata al tema dell’ambiente e della sostenibilità in quanto fondamentali al fine di garantire il benessere delle giovani generazioni.

Il Sindaco Cristian Leccese commenta “Il lavoro di sensibilizzazione e conoscenza della Convenzione ONU che svolgiamo unitamente al centro per le adozioni internazionali è un lavoro continuo e quotidiano. Questa campagna, come tanti altri eventi e appuntamenti, sono l’occasione per ricordare l’importanza di riconoscere e garantire i diritti dei più piccoli”.

La vice sindaca Gianna Conte afferma “E’ un appuntamento al quale partecipiamo sempre con grande entusiasmo, assessore con delega alla pubblica istruzione. Attraverso i materiali informativi messi a disposizione da Unicef Italia cerchiamo di coinvolgere la cittadinanza manifestando il nostro impegno per garantire un Pianeta più sostenibile a bambine, bambini e adolescenti”.

 L’Avv. Alessia Maria Di Biase aggiunge “Aderire a questa campagna significa non solo sostenere le iniziative di UNICEF, nostro partner in tanti appuntamenti – continua referente del centro adozioni- ma anche cogliere l’occasione ancora una volta di ricordare alla comunità sociale il valore dei diritti.

Articolo precedente

CARTE D’IDENTITÀ A LATINA: RILASCIATI OLTRE 500 DOCUMENTI IN DUE FINE SETTIMANA

Articolo successivo

URBANISTICA, L’ASSESSORE REGIONALE AD APRILIA PER ILLUSTRARE LA CONVENZIONE

Ultime da Attualità

APRE “CISTERNA DIGITALE”

Lo sportello offrirà ai cittadini affiancamento e formazione gratuiti per l’accrescimento delle competenze digitali di base.