In questi giorni, la società Cisterna Ambiente sta distribuendo agli utenti del centro serviti dalle isole informatizzate le tessere, mai ritirate, non contribuendo, così, al buon funzionamento del sistema di raccolta differenziata. A distanza di 2 anni dall’avvio del progetto sono state registrate percentuali relative alla differenziazione del rifiuto alquanto confortanti. Infatti la parte della città che ha ricevuto gli strumenti ha risposto con attenzione e dedizione al progetto confermando un trend positivo. Tra i dati relativi al servizio è emerso, però, che molti cittadini non hanno provveduto a ritirare tessere e i kit; una posizione a cui fin d’ora nessuno si era interessato e che sta determinando la mancata spinta rispetto alla auspicata crescita della differenziata. Si sta provvedendo, pertanto, a regolarizzare la posizione di queste utenze alle quali saranno recapitate le tessere per il funzionamento dei cassonetti informatizzate ed una lettera a firma del liquidatore della Cisterna Ambiente. “Grazie alla collaborazione della città – evidenzia l’avvocato Diego Cianchetti – vogliamo intraprendere un percorso che porti il rifiuto ad essere visto non più come un problema, ma come una risorsa. A tal proposito è bene ricordare che è reato ambientale gettare rifiuti per strada o abbandonarli accanto ai cassonetti, anche se sono differenziati. C’è un riscontro economico, se la raccolta funziona in tutta la città, ci sarà uno sconto sulla tariffa annuale oltre che una città più pulita”.
CISTERNA. RACCOLTA DIFFERENZIATA TRA ALTI E BASSI

Ultime da Attualità
Sabato 19 aprile la Carovana della Prevenzione della Komen Italia fa tappa a Latina in collaborazione
Sermoneta si prepara ad ospitare la seconda tappa del tour “E penso a Te”, un evento
A Terracina la prima edizione del Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali in piazza Garibaldi Sarà
Il Club Interact prende vita all’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei: una nuova opportunità di
Firmato il protocollo per gli intrattenimenti musicali. Gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla