CORI: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA COMUNE E IFEL

È stato sottoscritto un accordo tra il Comune di Cori e l’IFEL, la Fondazione Istituto per la Finanza e l’Economia Locale.

L’obiettivo è quello di fornire supporto ai Comuni in materia di finanza locale così come disciplinato dalla Legge n. 157 del 19 dicembre 2019.
L’accordo prevede la collaborazione tra IFEL e un gruppo ristretto di Comuni che si sono candidati a collaborare con tale Istituto di Finanza Locale per monitorare e coadiuvare il ciclo delle entrate locali, ma anche per un aggiornamento dei Regolamenti comunali alla luce delle nuove normative della delega fiscale agli Enti locali che il Governo ha varato.

“Consideriamo la scelta dell’ IFEL di collaborare con il nostro Ente un prestigio e un’ opportunità per il buon Governo della nostra amministrazione” – dichiarano il Sindaco Mauro Primio De Lillis e l’assessore al bilancio Simonetta Imperia – “Essere coadiuvati da un gruppo di esperti, tra i più qualificati e di lunga esperienza sulla fiscalità degli Enti locali, sarà sicuramente una risorsa anche per l’aggiornamento dei Regolamenti e per l’efficientamento delle entrate non solo di natura tributaria. Il nostro Ente, infatti, intende implementare il miglioramento della compliance fiscale e l’ottimizzazione delle attività connesse al ciclo delle entrate, data la complessità dell’attività accertativa”.

“Per conseguire tali finalità – continuano De Lillis e Imperia – verrà costituito un Comitato tecnico che si riunirà in collaborazione con il funzionario dell’Ente. Si è già svolto un incontro tra IFEL e il Responsabile dell’ufficio Ragioneria e l’assessore al bilancio in cui ci si è confrontati sull’aggiornamento dei Regolamenti vigenti. L’accordo in questione prevede un piano di collaborazione e formazione, qualificazione del personale interno all’ Ente. Riguardo la bontà del progetto vi ha creduto anche l’ufficio Ragioneria che ha dato la possibilità di partecipare ad una prima selezione la risorsa interna all’ufficio stesso. Siamo convinti che in questo momento sia importante attivare tutte le azioni possibili di supporto all’attività di recupero, tenendo conto delle difficoltà economiche dei cittadini e delle situazioni particolari nel rispetto delle norme vigenti”.

Infine dichiarano il Sindaco e L’assessore, “il nostro obiettivo non è solo quello di amministrare in modo corretto , ma anche di Governare con la collaborazione della maggioranza”.

Articolo precedente

FORMIA: RIAPRE IL SENTIERO DEL CRINALE

Articolo successivo

PRONTO SOCCORSO AL DONO SVIZZERO DI FORMIA, UIL FPL TORNA A CHIEDERE UN CONFRONTO AI VERTICI ASL

Ultime da Cronaca