Divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 22.30 di mercoledì 31 ottobre alle ore 20.30 di domenica 4 novembre prossimi presso il piazzale della prima rotatoria dello scalo ferroviario di Fondi. È quanto disposto con specifica Ordinanza (n°187 del 23 Ottobre u.s.) dal Dirigente della Polizia Locale Giuseppe Acquaro affinché l’area sopraindicata sia libera da veicoli per facilitare le manovre degli autobus di linea e di quelli predisposti da RFI – Rete Ferroviaria Italiana per sopperire all’interruzione sulla linea tra Formia e Priverno nei suddetti giorni e orari a causa di lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria. La date per i lavori sono state scelte da Trenitalia poiché coincidenti con un fine settimana e il ponte festivo di Ognissanti, in cui i disagi per i pendolari dovrebbero essere contenuti rispetto ad altri periodi dell’anno. Per garantire la mobilità dei viaggiatori nel periodo indicato, Trenitalia ha predisposto un programma di servizi sostitutivi con bus Gran Turismo tra le stazioni di Minturno e Priverno (linea FL7) e tra quelle di Campoleone e Nettuno (linea FL8, anch’essa interessata da lavori). Nei giorni e orari indicati gli utenti della stazione F.S. di Fondi potranno effettuare la sosta nel piazzale della seconda rotatoria, limitrofa all’area del Centro Agroalimentare – MOF. Restano ovviamente fruibili le aree private e, per i pendolari abbonati residenti a Fondi, il parcheggio multipiano del MOF adiacente allo scalo ferroviario.
TRENITALIA: DIVIETO DI SOSTA FUORI FS DI FONDI PER GARANTIRE SERVIZIO

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori