In molti testi latini ricorre il riferimento ad una mitica città dal nome di Amyclae che alcuni sostengono sorgesse in un luogo
CONTINUA A LEGGEREEsistono alberi presenti sul territorio nazionale che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico, per l’importanza antropologico-culturale, per lo stretto rapporto
CONTINUA A LEGGERELa prima ad annunciarlo alla stampa è proprio la consigliera terracinese dell’M5S Gaia Pernarella che da tempo si batte per il recupero
CONTINUA A LEGGEREScritto e a cura di Orazio Ruggieri ITRI – È passato un mese da quello storico 5 ottobre quando, a Itri,
CONTINUA A LEGGEREScritto e a cura di Orazio Ruggieri ITRI – Le scuse istituzionali al popolo sardo espresse dal sindaco di Itri, l’avv.
CONTINUA A LEGGEREÈ noto che tutti i più nobili vini italiani, con pochissime eccezioni, sono nati tra il Lazio e la Campania e per
CONTINUA A LEGGEREScritto e a cura di Orazio Ruggieri ITRI – Se i Sumeri e altri popoli dell’antica Mesopotamia hanno elevato la figura
CONTINUA A LEGGEREL’identità di un luogo va ricercata nella terra, nella sua salute e nei suoi frutti, perché tutelare il patrimonio genetico esistente significa
CONTINUA A LEGGERELe prime criticità nei rapporti tra il latinense vincitore del Premio Strega 2010 e la cittadinanza setina emersero già nel lontano 2013
CONTINUA A LEGGEREProbabilmente edificata sulla pianta di una villa di Cicerone, quella di Torre Astura è ciò che resta di una fortificazione medievale costruita
CONTINUA A LEGGERE