L’impianto Csa di Castelforte è stato autorizzato dalla Regione alla trasformazione del centro trattamento meccanico a trattamento meccanico biologico dei rifiuti È
CONTINUA A LEGGERERIFIUTI A GAETA, SCINICARIELLO (PD): “ECCO COSA C’È DIETRO IL TRIONFALISMO DEL 72% DI DIFFERENZIATA”
Servizio di raccolta dei rifiuti a Gaeta, l’intervento del consigliere comunale d’opposizione Emilianto Scinicariello (Partito Democratico) “Tra le mille stranezze di questa
CONTINUA A LEGGEREAbbandono rifiuti, nuove denunce e sanzioni: la Polizia Locale intensifica i controlli La lotta contro l’abbandono illegale dei rifiuti in luoghi pubblici
CONTINUA A LEGGEREGaeta raggiunge un buon risultato nella raccolta differenziata: nel mese di luglio la percentuale vola e supera il 72% Una crescita costante,
CONTINUA A LEGGEREPrime sanzioni elevate per chi conferisce in maniera errata i propri rifiuti a Gaeta: 200 euro per i cittadini, 500 euro per
CONTINUA A LEGGEREIl Sindaco Lanfranco Principi: “Una priorità tutelare l’ambiente, la salute e riconoscere i diritti dei lavoratori esposti all’amianto. L’amministrazione sosterrà le iniziative
CONTINUA A LEGGERELa raccolta differenziata deve continuare a esser fatta in modo efficace, per questo contrastare l’errato conferimento dei rifiuti significa rendere merito ai
CONTINUA A LEGGEREDomani, 7 agosto, nel Comune di Sezze inizia la raccolta differenziata porta a porta sul 100% del territorio “Quella che partirà domani,
CONTINUA A LEGGERELa Giunta della Sindaca Matilde Celentano ha deliberato l’incarico ad una società di consulenza esterna, con compenso di 40 mila euro di
CONTINUA A LEGGERE“Tra ieri e oggi sono stati rimossi tutti i cassonetti stradali ancora presenti sul territorio di Sezze”, l’annuncio della Spl “Per gli
CONTINUA A LEGGERE