Accoglienza dell’ampolla con il sangue reliquia di San Giovanni Paolo II domenica 15 maggio 2022 a Fondi Quattro giornate di fede per
CONTINUA A LEGGEREIncendi e prevenzione: aggiornato il catasto delle aree percorse dal fuoco e destinate al pascolo. Chiesto anche un finanziamento per la redazione
CONTINUA A LEGGEREAPPIA ALL’UNESCO, “CAMMINARE INSIEME”: “AMMINISTRAZIONE DI FONDI SCHIZOFRENICA, PLAUDE MA SMANTELLA”
“Camminare Insieme”: “L’amministrazione comunale di Fondi plaude alla possibilità Unesco ma smantella il patrimonio” Qualche giorno fa sul sito del Comune di
CONTINUA A LEGGEREDomenica la presentazione del libro “La vita quotidiana come gioco di ruolo”. Al Castello Caetani incontro con l’autore Giovanni Balducci promosso da
CONTINUA A LEGGEREGli studenti dell’istituto professionale di Dachau a Fondi: scambio di doni in Comune alla presenza del Sindaco Cresce e si rafforza sempre
CONTINUA A LEGGEREChiude in casa il convivente e lo controlla anche con la videosorveglianza: ventenne di Fondi subisce aggravamento della misura Nel pomeriggio di
CONTINUA A LEGGERE“Il territorio antico di Fondi”: sabato 14 maggio parola agli esperti. Storici e studiosi illustreranno i principali studi in corso sul patrimonio
CONTINUA A LEGGEREA parlarne sarà l’egittologa Stefania Sofra, sabato 28 maggio 2022 alle ore 10,30 nella sala grande del Palazzo Caetani di Fondi A
CONTINUA A LEGGEREModifica Regolamento TARI: “grazie a Fondi Vera un’importante agevolazione per chi investe nel Centro Storico” Investire nel Centro Storico è fondamentale. E
CONTINUA A LEGGEREA parlarne: Augusto Maria Micci, già corrispondente al Parlamento Europeo e Consiglio d’Europa a Strasburgo. Castello Caetani venerdì 13 maggio 2022 ore
CONTINUA A LEGGERE