In occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino, il Rotary Club Latina, venerdì 27 ottobre alle ore 16:00, organizza
CONTINUA A LEGGEREEuropa Verde solleva la questione degli spazio culturali chiusi chiedendo un piano di intervento urgente e presenta un’interrogazione al prossimo consiglio comunale
CONTINUA A LEGGEREApprovato il protocollo d’intesa per il riconoscimento del Cammino di San Filippo Neri e l’inserimento nella rete dei Cammini della Regione Lazio
CONTINUA A LEGGERETerracina è tra i 12 comuni pontini premiati che hanno ricevuto risorse per la valorizzazione di iniziative culturali, sociali e turistiche effettuate
CONTINUA A LEGGEREL’amministrazione comunale del sindaco Matilde Celentano dà corpo al dossier Latina candidata Capitale italiana della cultura 2026 con una serie di attività
CONTINUA A LEGGEREUna Sala delle Cerimonie gremita ha reso omaggio all’autore locale Adriano Galli nell’evento di presentazione della sua fatica letteraria “Le Sapivi Tu?”
CONTINUA A LEGGERERendere Gaeta e il suo territorio un modello, perché è qui, nelle Terre dei Miti, che si può respirare e sentirsi ispirare
CONTINUA A LEGGERE“Questa mostra vuole ripercorrere tutto un tracciato che parte dalle origini storiche del nostro territorio per arrivare ai giorni nostri. Credo che
CONTINUA A LEGGERETutto pronto per la presentazione del libro “Le Sapivi Tu?” dell’autore pontino Adriano Galli nella sua Priverno L’evento culturale, patrocinato dal Comune
CONTINUA A LEGGEREDossier Bonum facere, lunedì conferenza stampa in Comune sulla Candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026 “Bonum facere è il
CONTINUA A LEGGERE