Gli antichi vitigni autoctoni come il Nero Buono di Cori sono capaci di raccontare l’identità di un territorio e possono diventare volano
CONTINUA A LEGGEREPreso atto delle avverse condizioni meteo e considerato che nella giornata di ieri, 29 ottobre, a seguito di peggioramento delle condizioni, si
CONTINUA A LEGGEREHa preso il via in questi giorni il progetto “Adotta un Monumento”, una partnership tra il Comune di Cori e le realtà del
CONTINUA A LEGGEREIl 27 e 28 Ottobre il Complesso Monumentale di Sant’Oliva ospiterà la manifestazione “Cori di Nero Buono”, organizzata dal Comune di Cori –
CONTINUA A LEGGEREL’iniziativa avrà luogo il 15 e 16 Dicembre. In palio premi dai 600 ai 100 euro per i 4 vincitori. Contestualmente si
CONTINUA A LEGGEREStanziati 50mila euro dalla Pisana per realizzare il Progetto “Insieme contro l’usura”. Il Comune di Cori è l’ente capofila distrettuale. Lo Sportello
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina Cori si è svegliata tappezzata di striscioni per le strade e sui balconi inneggianti alla difesa dei sette Punti di
CONTINUA A LEGGEREIn funzione le prime 29 telecamere in 16 siti sensibili del paese. 20 sono installate in 11 aree del capoluogo. 9 in
CONTINUA A LEGGEREIn cantiere la realizzazione di un’area ludica delimitata da una staccionata, con una torre combinata arrampicata e scivolo e due altalene, di cui una
CONTINUA A LEGGERESabato 6 Ottobre, alle ore 21:00, presso la Chiesa di Sant’Oliva, a Cori (LT), la stagione 2018 della Rassegna di Musica e Scrittura
CONTINUA A LEGGERE