Approvata ieri 16 novembre la delibera di Giunta regionale che istituisce il Gruppo Tecnico Interdisciplinare che dovrà individuare le aree idonee e
CONTINUA A LEGGEREPiantumazione simbolica di una magnolia e presentazione del Piano Arboreo: Fondi si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi. Appuntamento domenica
CONTINUA A LEGGEREGrandi pulizie a San Raffaele: amministratori, residenti e volontari al lavoro. Successo per l’iniziativa organizzata in collaborazione con l’associazione presieduta da Davide
CONTINUA A LEGGERELazio, l’Assessore alla Transizione Ecologica della Regione Lazio Roberta Lombardi: “Ecco come far nascere una comunità energetica” “Lunedì prossimo, 15 novembre, alle
CONTINUA A LEGGEREAlcune cifre: agli attuali 70 MW presenti in tutto il Lazio si sommano i 270 MW del Parco eolico offshore di Civitavecchia,
CONTINUA A LEGGERELegambiente Terracina porta la campagna nazionale “Puliamo il mondo 2021” il prossimo sabato 13 novembre dalle 10 alle 13 al Piazzale del
CONTINUA A LEGGEREFondi: rubati i primi arbusti piantati nell’ambito del progetto Ossigeno: controlli a tappeto. Dopo la denuncia contro ignoti l’avvertimento del sindaco e
CONTINUA A LEGGERELe performance ambientali dei capoluoghi italiani non decollano. Legambiente denuncia l’immobilismo delle città italiane verso la sostenibilità urbana. Ecco i dati del
CONTINUA A LEGGERE“SOS gli alieni attaccano la foresta”: l’iniziativa del Parco del Circeo per comprendere i complessi e fragili equilibri dell’ecosistema dell’area protetta. Promosso
CONTINUA A LEGGEREEuropa Verde Terracina plaude alla approvazione della nuova strategia europea “Farm to fork” (dalla fattoria alla forchetta) con il voto a favore
CONTINUA A LEGGERE