Durante la mattinata di ieri, 6 dicembre, l’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha emesso un bollettino di criticità idrogeologica e idraulica che valuta, a partire dalla tarda mattinata di giovedì 6 dicembre e per le successive 9-12 ore, codice giallo per rischio idrogeologico per temporali su tutte le zone di allerta del Lazio. La Sala Operativa Regionale ha diffuso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e ha invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Infine ha voluto ricordare, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto. Insomma probabilmente rovesci, raffiche di vento forte e allagamenti potrebbero ri-verificarsi in qualsiasi momento. Ottobre e Novembre sono stati mesi a due facce, dove il tiepido e primaverile tempo è passato a incredibili ondate di maltempo che hanno provocati danni gravi, morti, feriti e messo in ginocchio l’economia agricola e artigianale di Terracina, Sperlonga, Fondi e tante altre città del sud pontino, da attivare le procedure di richiesta per i danni di calamità alla Regione. Tempi lunghi è difficili per il sud pontino che nei giorni scorsi si è trasformato in uno scenario apocalittico, arrivando a raffiche di vento di 120 Km/h, che si verificano negli uragani categoria 1. Non possiamo però ancora fermarci a guardare al passato e ricostruire, andare avanti perché come la protezione civile ci ricorda l’allerta è ancora alta. Ci appelliamo a tutte le Amministrazioni di tutti i piccoli Comuni colpiti dall’ondata di maltempo di non abbassare la guardia e di mettere in sicurezza tombini, pali, strade, scuole, uffici e locali pubblici dalle possibili calamità che potrebbero accompagnarci nei successivi mesi d’inverno. Prevenire i danni e cercare di salvaguardare le vite dei propri cittadini è forse possibile, a volte, provvedendo a tutte le possibili problematiche che vengono segnalate o sono già note.
SUD PONTINO: UN NATALE CON I FIOCCHI MA SPERIAMO NON IN ALLERTA METEO CODICE GIALLO

Ultime da Attualità
Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha proclamato per lunedì 14 luglio 2025 il lutto cittadino
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, ha approvato la
Due giorni dedicati ai bambini tra spettacoli, musica, mascotte e intrattenimento. Sabato alle 21:30 dino show,
Il Chiesuola Summer Fest accende l’estate pontina. Dal 10 al 21 luglio, dodici serate di grande
L’attesa è finita per uno degli eventi più affascinanti e sentiti del territorio: sabato 19 luglio