SMOKING FIELDS, NEL PROCESSO ALLA “SEP” È BATTAGLIA SUL COMPOST: NOMINATO UN CONSULENTE

/
Uno degli sversamenti operati nel 2019. Il compost della Sep, che per la DDA compost non è, finiva sui terreni delle zone limitrofe a Pontinia e persino in una discarica di Roma
Uno degli sversamenti operati nel 2019. Il compost della Sep, che per la DDA compost non è, finiva sui terreni delle zone limitrofe a Pontinia e persino in una discarica di Roma

Operazione Smoking Fields: è ripreso il processo che vede sul banco degli imputati 18 persone coinvolte nell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Dall’indagine scaturì il sequestro degli impianti di compostaggio di Pontinia, Sep e Sogerit

È arrivato a un punto di svolta il processo derivante dall’inchiesta “Smoking Fields” dove si contesta agli Ugolini di aver prodotto composto fuori specifica e quindi inquinante nei due impianti dei rifiuti di Mazzocchio, a Pontinia: Sep e Sogerit.

Oggi, 16 maggio, il giudice monocratico del Tribunale di Latina, Mario La Rosa, dinanzi al quale si svolge il processo, ha nominato il suo consulente che dovrà rispondere a quesiti dirimenti. Si tratta dell’ingegnere chimico di Torino, Bernardo Ruggeri, il quale, tra 90 giorni, dovrà elaborare una perizia con cui rispondere a domande richiesta dal magistrato. In sostanza, il tecnico dovrà esprimere valutazioni in ordibe al corretto “modus procedendo” nelle fasi di prelievo, campionamento e analisi del compost eseguite dall’Arpa Lazio, i cui esiti sono stati utilizzati dalla Procura/DDA di Roma per accusare gli imputati.

L’ingegnere chimico dovrà approfondire l’attendibilità delle analisi dell’Arpa, se le modalità di campionamenti dei rifiuti sono state svolte correttamente nei laboratori, confrontando anche le risultanze di segno opposto a cui sono pervenuti i tecnici nominati da Ugolini.

Il processo, scaturito dall’inchiesta per traffico illecito di rifiuti, ha visto nella giornata odierna anche l’esame del tecnico dello stabilimento Sep. La prossima tappa è fissata il prossimo 20 ottobre quando l’ingegnere chimico sarà interrogato sulla perizia che nel frattempo depositerà.

Leggi anche:
SMOKING FIELDS, L’IMPIANTO SEP VISTO DAI CITTADINI AL PROCESSO: “L’ODORE ERA DI CARNE PUTREFATTA”

DI COSA SI STA PARLANDO – Il processo contesta, come noto, il traffico illecito di rifiuti che portò, cinque anni anni fa (giugno 2019), al sequestro dell’impianto di Mazzocchio, Sep, più gli altri impianti che facevano capo alla famiglia romana Ugolini. Insieme a Vittorio e Alessio Ugolini, principali imputati, ci sono nel processo anche le parti civili: i Comuni di Pontinia, Cori e Ardea, oltreché all’associazione Fare Verde onlus, un’altra società srl, un privato cittadino, l’associazione Accademia Kronos e le aziende appartenute a Ugolini. Si tratta, ovviamente, di quelle aziende che furono oggetto di sequestro a giugno 2019 e che sono al momento sotto amministrazione giudiziaria della commercialista Carmen Silvestri: Sep e Sogerit di Pontinia, Demetra (società che si occupa di trasporti dei rifiuti) e Adrastea, la società titolare della discarica di inerti in Via Canestrini a Roma. Entrambe le società, Sep e Sogerit, ora in amministrazione giudiziaria, si sono costituite anch’esse come parti civili nel processo.

Ad essere imputati, oltreché agli Ugolini, anche Alessandro D’Innocenti, amministratore della Sogerit e ritenuto dagli inquirenti prestanome degli Ugolini; Sergio Mastroianni, titolare del laboratorio Osi di Isola del Liri (provincia di Frosinone) che ha effettuato i rapporti di prova (ritenuti falsi) sul compost prodotto dalla Sep; Luca Fegatelli, ex dirigente della Regione Lazio nel settore rifiuti e nello stesso tempo consulente delle varie società amministrate dalla famiglia Ugolini. E ancora: Stefano Pappa, Nazzareno Toppi, Ugo Pazienti detto Mauro, Mario Reale, Marco Sanna, Stefano Volpi, Iulian Rosca, Ion Cosmin Toader, Giovanni Bonaiuto, Fabrizio Carletti, Gianfilippo Coronella e Alfonso Gaito.

Articolo precedente

SERMONETA ADERISCE ALLA NOTTE DEI MUSEI

Articolo successivo

DOG FAMILY DAY: PELOSI IN PASSERELLA A LATINA

Ultime da Giudiziaria