Il Sindaco di Minturno, Gerardo Stefanelli ha voluto intervenire su un argomento ricorrente, quello riguardante la “Città del Golfo”. “È capitato a molti di noi di disquisire sul tema “La Città del Golfo” (che letteralmente esprime il concetto di un’entità amministrativa in grado di abbracciare l’intero Golfo di Gaeta, o parte significativa di esso). In realtà, solo una piccola parte di noi ha pensato di costruire una città con la fusione dei comuni esistenti. Noi tutti, invece, abbiamo sempre voluto che gli attuali Comuni lavorassero insieme in maniera più stringente. Per questo tutti avremmo dovuto parlare, sin dall’inizio, più correttamente, de “Le Città del Golfo”: si potrebbe discettare anche di quanto, questo errore lessicale, abbia influito sulle amene fortune della politica comprensoriale. Passiamo, quindi, da “La Città” a “Le Citta del Golfo”: e lo facciamo nel momento in cui le Amministrazioni civiche adottano atti concreti che parlano di una reale politica comprensoriale. Un cambio di vocale che si fa cambio di “campo”. Un campo in cui non esiste un centro, ma emerge una rete collaborativa, che contribuisce, ognuno con i propri pesi, in una logica di solidarietà e solidità. Ognuno, ma insieme. Se cambiamo una vocale, e soprattutto se cambiamo il “campo”, non ci troveremo più a polemizzare su dove avrà sede l’ufficio di zona di un servizio pubblico statale o su quale sarà l’entità amministrativa che avrà il compito di gestire le procedure di un servizio comune. Per i nostri cittadini sarà importante che quei servizi siano più efficienti e, in un numero più ampio, più facilmente fruibili, che consentano di migliorare complessivamente la qualità della loro vita: questo dovrebbe essere il nostro unico obiettivo da perseguire con perseveranza e lungimiranza. Non esistono guerre e prevaricazioni, ma spiccano generosità e collaborazione. Insieme a Paola Villa e Cosmo Mitrano, insieme alle Città di Formia e di Gaeta, per un Golfo più forte!”.
MINTURNO. STEFANELLI SI FA ECUMENICO: LE CITTÀ DEL GOLFO SI UNISCANO

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori