“Come nella peggiore tradizione, nell’ultimo giorno del 2018, il 31 Dicembre, la Provincia di Latina ha regalato ai suoi cittadini, a Latina Scalo e a pochi chilometri dai giardini di Ninfa, un nuovo impianto a biometano: trentacinquemila tonnellate di rifiuti trattati l’anno”. A dichiararlo è Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, che nel giugno di un anno fa, peraltro senza ancora avere ricevuto risposta, aveva già interrogato il Presidente Nicola Zingaretti e l’Assessore al Ciclo dei Rifiuti Massimiliano Valeriani per chiedere numi sulla correttezza del procedimento amministrativo attuato dalla Provincia e che nei giorni scorsi ha trovato compimento. “Non solo i Giardini di Ninfa – ricorda la Consigliera – a poche centinaia di metri dall’area individuata insiste l’abitato di Latina Scalo, passa la ferrovia Roma – Napoli, c’è l’aeroporto militare, e ultimo ma non ultimo tutta la zona è fondamentalmente a destinazione agricola: pascolo e seminativa. Per quanto ci riguarda – prosegue la Consigliera 5 Stelle – auspichiamo che la lotta dei cittadini continui nelle aule del Tribunale Amministrativo del Lazio, e se necessario più in alto, così come il Movimento 5 Stelle la proseguirà a tutti i livelli politici, in primis per ribadire che, in assenza di un piano regionale, gli impianti a biometano, biogas e biomasse non sono la panacea al problema rifiuti del Lazio. Concetto ancora più spendibile per la provincia di Latina dove l’attuale impiantistica dedicata alla frazione organica, è già ampiamente sufficiente al fabbisogno territoriale e dove questo nuovo impianto, qualora non venga fermato, contribuirà esclusivamente ad alimentare il trasferimento di rifiuti e, quindi, il business del settore privato”.
LATINA SCALO. AUTORIZZATO NUOVO IMPIANTO A BIOMETANO. PERNARELLA (M5S): “UN ALTRO REGALO DELLA VECCHIA POLITICA”

Ultime da Attualità
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, su proposta dell’Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici,
Giovedì 16 ottobre, una delegazione della Commissione parlamentare d’inchiesta del Senato sulle condizioni di lavoro in
Il gruppo Ermada Vidonis Flavio annuncia la quarta edizione de “Il Sogno del Grano” che si
Si alza il sipario sulla 26ᵃ edizione del Festival: arte, emozioni e un messaggio di pace
Parte il corso per diploma di licenza media per adulti con CPIA e Comune a Palazzo