Il progetto “Latina città cardioprotetta” prosegue e si avvicina alla fase di piena operatività. Dopo le prime installazioni dei totem con i defibrillatori (portate a termine il 18 dicembre scorso), tra mercoledì e giovedì prossimi saranno ultimati i lavori per il posizionamento di altre 6 colonnine con altrettanti defibrillatori donati dall’Associazione Latina Cuore. In quell’occasione saranno installati i pannelli solari su tutti e 10 i totem (i 6 nuovi e i 4 già posizionati a dicembre). I 6 nuovi defibrillatori verranno installati di fronte alla Curia Vescovile (1), in via del Lido all’altezza della rotonda della Q5 (2), nel quartiere Q4 (3), a Capo Portiere (4), a Piazzale Carturan (5) e alla rotonda del Piccarello (6). Il 18 dicembre erano stati posizionati nel quartiere dei pub, in via Diaz, di fronte alle Autolinee in via Romagnoli e in via Umberto I, all’ingresso del Teatro D’Annunzio. A tutti questi, si aggiunge un undicesimo totem che è già presente a Borgo Carso e che era stato acquistato dai cittadini attraverso il gruppo parrocchiale. Tutti saranno collegati alla centrale operativa dell’Ares 118. Nei prossimi giorni verranno inoltre attivati i corsi Blsd per l’addestramento all’uso del defibrillatore presso il Centro di Formazione Pontino di via Pontinia 78. Parteciperanno 40 appartenenti alle Forze dell’Ordine tra Polizia di Stato, Polstrada, Guardia di Finanza e Carabinieri. “Siamo molto soddisfatti che il progetto vada avanti – ha commentato il vicesindaco Paola Briganti, vice sindaco di Latina – e che i tempi previsti inizialmente vengano rispettati. Ora possiamo dire che ci avviciniamo alla fase della piena operatività e per questa Amministrazione è motivo di orgoglio aver contribuito a un simile percorso insieme alla Asl e all’Ares 118″.
LATINA CITTÀ CARDIOPROTETTA

Ultime da Attualità
Torna a Sermoneta la secolare fiera di San Michele: dal 28 settembre al 1 ottobre 2023
Nelle giornate di martedì 26 e mercoledì 27 settembre, il Castello Angioino di Gaeta ospiterà due
Torna l’University Village. La seconda edizione della manifestazione annuale dedicata all’orientamento formativo e professionale universitario è stata
L’Annunciazione di Rizzo in prestito alla Galleria nazionale, il sindaco Celentano: “Un ritorno d’immagine per la
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale