IMPIEGATO DISABILE SOSPESO DAL LAVORO AL CONSORZIO DI BONIFICA E LASCIATO SENZA STIPENDIO

Sede del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino
Sede del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino

Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino sospende dal lavoro un dipendente disabile, lasciandolo a casa senza retribuzione.

Accade a Latina e a portare all’attenzione la situazione è l’avvocato Fabio Leggiero che assiste il lavoratore. L’uomo, dopo una visita del medico aziendale che ne ha dichiarato l’inidoneità come videoterminalista, è stato sospeso, in attesa che una Commissione medica valuti l’inidoneità.

“La dichiarazione di inidoneità – dice l’avvocato Leggiero   – è arrivata dopo un periodo di malattia per un banale problema al ginocchio”.

Il lavoratore  “è stato reso inidoneo ad una mansione “fantasma” quella di impiegato videoterminalista seppure quest’ultimo, proprio per la sua disabilità venne assunto per svolgere altre mansioni, e giammai ha svolto l’impiegato videoterminalista (mansione tra l’altro da sempre del tutto incompatibile con la sua invalidità). L’unica verità di questa triste storia è che Mario è sempre stato un normale impiegato d’ordine ed all’interno del Consorzio di Latina Corso Matteotti anche i muri sanno che Mario non ha mai fatto il videoterminalista. La sua stanza all’interno del suo Ufficio nell’Ente Pubblico economico più famoso di Latina non ha mai avuto nemmeno il computer”.

“Dalla visita aziendale del febbraio 2024  – conclude l’avvocato – Mario è stato allontanato dal suo posto di lavoro, fatto uscire dal suo ufficio senza nemmeno avvisare i parenti più prossimi in sostanza accompagnato alla porta. Di lì, parcheggiato a casa senza retribuzione pur essendo monoreddito senza nessuno che possa provvedere al suo sostentamento familiare. La legge ed il contratto nazionale del lavoro non prevede una sospensione senza retribuzione”.

Articolo precedente

SORPRESI A RUBARE LE AUTO ALLA STAZIONE DI LATINA: CON LORO ARNESI DA SCASSO E UNA CENTRALINA

Articolo successivo

APRILIA CITTÀ DEL VINO, PRINCIPI RICEVE L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Ultime da Cronaca