È convocata per venerdì 26 ottobre alle ore 9.30 la commissione Welfare del Comune di Latina per discutere dello Studio di fattibilità sulla Gestione associata del Distretto LT2, costituito dai Comuni di Latina (nel ruolo di Comune capofila), Sabaudia, Pontinia, Sermoneta e Norma. L’Assessore Patrizia Ciccarelli illustrerà quanto stabilito nel corso della riunione del Comitato dei Sindaci del Distretto LT2 svoltasi lunedì 22 ottobre, in merito alla realizzazione dello studio che vedrà le due società incaricate (Studio Come srl e Leganet srl) impegnate nella realizzazione di: un’analisi preliminare del contesto di riferimento con particolare riguardo alla valutazione delle caratteristiche demografiche e della struttura del territorio, alla rilevazione dei bisogni espressi e non, alla ricognizione dei servizi erogati a livello distrettuale e comunale, alla individuazione degli operatori economici presenti (profit e no-profit); un’analisi della normativa nazionale e regionale di riferimento relativa alle diverse ipotesi organizzative tra le quali individuare la forma di gestione associata più adeguata per il nostro territorio; un esame e una valutazione d’impatto in termini economici e organizzativi dell’ipotesi ottimale di governance (Convenzione o Consorzio). Un giro di boa nella gestione del welfare territoriale, che porrà al centro dell’azione amministrativa tre priorità: uno stretto legame tra programmazione dei servizi e conoscenza del territorio; una razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse al fine di garantire, sull’intero territorio distrettuale, una rete di servizi omogenea, basata sui principi di Equità, Efficienza ed Efficacia e una condivisione del percorso di rinnovamento del sistema di welfare con tutti i livelli istituzionali e tecnici del Comuni del Distretto LT2 , con l’Azienda Sanitaria Locale, con il Terzo settore, le organizzazioni Sindacali, il mondo imprenditoriale e la cittadinanza tutta.
GESTIONE ASSOCIATA DEL DISTRETTO LT2: VENERDÌ IN COMMISSIONE WELFARE

Ultime da Attualità
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori
Sabato e domenica decine di Ferrari e altre vetture da sogno pronte a invadere Norma con