Sabato 9 febbraio alle ore 19:00, al Teatro Bertolt Brecht di Formia, secondo appuntamento della rassegna “Parole oltre lo schermo”, contenitore di cinema, spettacolo e parole. L’evento si inserisce all’interno del cartellone 2018/19, del progetto “Officine Culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibact. Cos’è un artista? E cos’è un’opera d’arte? Nel corso della sua carriera, Marina Abramovič ha risposto a questa domanda in modi cangianti. Si potrebbe, anzi, dire che l’intera carriera di Marina Abramovič sia stata, in fondo, la risposta a questa domanda. Se non altro un tentativo, che si appoggia su ben poche certezze: quella, ad esempio, che l’artista non dovrebbe avere autocontrollo sulla propria vita. Né sul proprio lavoro. O che l’artista non dovrebbe mai mentire a sé stesso e, per conseguenza, non potrebbe mai mentire agli altri. Risposte importanti che aprono a loro volta altre domande perché l’arte non è mai il luogo dell’approdo, semmai il porto da cui si parte. Magari sperando anche in una tempesta che sparigli le certezze e obblighi a guardare il mondo da un punto di vista nuovo. Possibilmente, aggiungerebbe la Abramovič, erotico. “Io sono l’oggetto”, questo il titolo dell’incontro, nasce come riflessione sulla carriera e sull’opera della Abramovic, nell’ormai consueta formula della conferenza-spettacolo. A curare l’incontro è Chiara Di Macco, lettrici d’eccezione sono invece Bianca Puchetti e Lorena Locascio, mentre le video proiezioni saranno curate da Marco Mastantuono e Marilisa D’Angiò. Un secondo incontro tutto al femminile, come del resto è al femminile l’intera stagione programmata che è cominciata il 26 gennaio con un incontro su Etty Hillesum e che proseguirà con altri ritratti di donna che sono impressi in maniera più o meno indelebile nella memoria collettiva.
FORMIA. TEATRO. “IO SONO L’OGGETTO”: MARINA ABRAMOVIC E L’ARTE DEL VIVENTE

Ultime da Attualità
In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che
Sabato 18 marzo 2023 alle ore 16 e 30 verrà intitolata l’area verde di via Irlanda
Il giorno 17 marzo 2023 alle ore 17:00, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Vittorio Veneto Salvemini, in
Competenze, formazione, fondi a disposizione: la riqualificazione delle aree spopolate il tema centrale di un convegno
Premiazione del concorso fotografico “Matematicando… Cisterna fra numeri e forme” per celebrare il PiGreco Day La