Sabato 19 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala convegni del Castello Caetani avrà luogo la conferenza della prof.ssa Agliaia McClintock “Dalla vendetta al tribunale – Riflessioni sul mito fondativo del primo tribunale dell’occidente”. L’iniziativa culturale è organizzata dall’UNI 3 – Università della Terza Età di Fondi e si avvale del patrocinio del Comune di Fondi. “La conferenza – afferma la Presidente dell’UNI 3 prof.ssa Maria Luigia Marino – offrirà diversi spunti di riflessione a partire dall’“Orestea”, ultima opera di Eschilo rappresentata ad Atene prima della sua morte, che segna la nascita della concezione del diritto che persegue la giustizia (Dike) superando il principio arcaico della vendetta, soprattutto in ambito familiare. In quest’opera universale e moderna, dall’arcaica legge del taglione di Clitennestra si approda alle regole condivise secondo le quali la colpa si estingue espiando la giusta pena. È, dunque, il percorso di transizione dalla ferocia originaria, dal delitto che genera delitto, a un sistema più razionale, dove le decisioni sono assunte dai cittadini della polis. È il lungo e tormentato cammino verso la democrazia“. Laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Agliaia McClintock ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Diritto romano e tradizione romanistica: i fondamenti del diritto europeo” presso il medesimo Ateneo e dal 2008 insegna “Istituzioni e storia del diritto romano” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Sannio di Benevento. Ha al suo attivo incarichi di insegnamento e di ricerca presso qualificati atenei e istituti di ricerca internazionali: University of Cambridge, Université de Rennes 1, Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte di Francoforte sul Meno. Fa parte della redazione della rivista «Index. International Survey of Roman Law». Suoi temi di ricerca sono la condizione femminile e il diritto criminale. E’ autrice e curatrice di volumi a tema giuridico, tra cui “Servi della pena. Condannati a morte nella Roma imperiale” (2010) e “Giuristi nati. Antropologia e diritto romano” (2016).
FONDI. CONFERENZA “DALLA VENDETTA AL TRIBUNALE” DI AGLIAIA McCLINTOCK

Ultime da Attualità
CNA Latina: prosegue la roadmap di incontri sul Fondo di Contrasto alla Deindustrializzazione. Una misura strategica
“Dopo di Noi”, il sindaco e la Commissione straordinaria del Comune di Aprilia: “Importante il lavoro
La Regione, nell’ambito delle politiche di promozione dell’inclusione scolastica e sociale, intende realizzare un progetto in
Si è svolta questa mattina la Commissione Cultura, Sport, Università e Personale, presieduta dall’Avvocato Claudio Di
Tutti i servizi dello stato civile online sulla piattaforma Ansc: completata la digitalizzazione del settore Anagrafico.
 
                    
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
            