La Polizia di Stato nella nottata di ieri, 12 dicembre, a Buenos Aires, Argentina, nei pressi del comprensorio Country Fincas de Iraola, impiegando personale del Servizio Centrale Operativo in collaborazione con la Division Investigacion Federal de Fugitivos argentina, ha catturato Giancarlo Massidda, 61 anni, latitante inserito nell’elenco dei 100 più pericolosi, ricercato in campo internazionale perché deve espiare una pena di 23 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione per traffico di droga ed evasione. Le indagini, avviate nel 2018 e svolte dal Servizio Centrale Operativo insieme alle Squadre Mobili di Latina e Roma, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, supportate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno permesso di localizzare e catturare il latitante nella capitale argentina, dove si era creato una nuova identità e viveva in un residence con una nuova famiglia. Massidda è ritenuto il promotore di un sodalizio criminale attivo nel basso Lazio e dedito all’importazione di ingenti quantitativi di cocaina sul territorio nazionale. Arrestato nel 2002 nell’ambito dell’operazione “Fenice 2002” per la detenzione di 2 kg di cocaina, conclusa nel 2004 con l’emissione di un’ordinanza restrittiva del GIP di Roma nei suoi confronti e di altre 5 persone, tra cui il figlio Simone, si è sottratto alla cattura dandosi alla latitanza durante l’esecuzione della misura. Nel 2007, a seguito dell’operazione denominata “Minosse”, riguardante un traffico internazionale di sostanze stupefacenti, Massidda, che era già latitante in campo internazionale, è stato arrestato a Cunit in Spagna dopo mirati approfondimenti investigativi svolti con la Polizia spagnola. Dalla Spagna Massidda aveva continuato a gestire il traffico di cocaina dal sud America verso l’Italia. Dopo essere stato estradato in Italia, nel 2010 è nuovamente evaso dagli arresti domiciliari nel frattempo ottenuti.
CATTURATO A BUENOS AIRES GIANCARLO MASSIDDA, INSERITO NELL’ELENCO DEI LATITANTI PIÙ PERICOLOSI AL MONDO

Ultime da Attualità
L’attesa è finita per uno degli eventi più affascinanti e sentiti del territorio: sabato 19 luglio
Sono state firmate oggi, nel palazzo della Giunta regionale, le convenzioni tra la Regione Lazio e i
Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’Innovation Day Energia 2025, promosso da Lazio Innova
Sabaudia ricorda Gianni Borgna: grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza” Domenica 6 luglio,
Musica, teatro, spettacoli, divertimento e shopping sotto le stelle. Sarà questa l’atmosfera che accompagnerà la rassegna