Tornano anche quest’anno “I Salotti culturali” Edizione 2023, un appuntamento con la cultura calendarizzato ormai da 14 anni e che anticiperà di
CONTINUA A LEGGERE“Ho preso parte al progetto Europe Goes Rural, relativo all’attivazione dei giovani in ambito sia territoriale che europeo, promosso dal Commissario della
CONTINUA A LEGGEREAnche la Città di Terracina era presente agli Stati Generali della Cultura, il summit organizzato a Milano da “Il Sole 24 Ore”
CONTINUA A LEGGEREUn meritato riconoscimento per uno dei protagonisti della storia della musica italiana. Beppe Carletti, cofondatore e storico tastierista dei “Nomadi”, è stato
CONTINUA A LEGGEREBando letterario “Da rifugiati a cittadini. Racconti di comunità”, prorogata la scadenza al prossimo 31 ottobre. L’iniziativa mira a raccogliere storie di
CONTINUA A LEGGEREFederazione Sostenitori squadre di calcio, c’è anche Latina. Giovanni Milite coprirà la carica di delegato nel consiglio direttivo Si è svolta il
CONTINUA A LEGGEREFormia torna a conquistare il cinema e sarà tra le location scelte per “O Sole Mio” (titolo provvisorio), una coproduzione internazionale che
CONTINUA A LEGGEREOrganizzata dalla Diocesi di Latina e Comune, sabato 16 settembre alle ore 10 in Biblioteca. Un viaggio indietro nel tempo, grazie alla
CONTINUA A LEGGERELa Regione Lazio, attraverso la società in house Lazio Innova, finanzia tutti i 158 progetti dichiarati ammissibili per le reti di imprese a favore delle
CONTINUA A LEGGEREL’Avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura 2021, approvato con DD n. G11053 del 9 agosto 2023, è stato rettificato
CONTINUA A LEGGERE