È iniziato il conto alla rovescia per la rassegna dal titolo “Lo sguardo delle donne”, promossa dal Comune di Minturno, curata dall’Associazione culturale “Il Sogno di Ulisse” ed incentrata sulla visione di otto film. Il primo appuntamento è in agenda sabato 9 febbraio, alle 19, a Scauri, presso la sala conferenze della Parrocchia di Sant’Albina, che ospita tutte proiezioni, sempre ad ingresso libero. Nelle azioni programmate per il progetto “Meteore”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, coordinato dal Comune di Minturno (capofila), prosegue l’approccio “trasversale” al tema delicatissimo della violenza di genere. «Dopo il teatro è la volta del grande schermo – dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali Immacolata Nuzzo – Credo che il buon cinema sia un modo popolare e complementare per arrivare ad un pubblico numeroso: offre opportunità di riflessione su tematiche sociali importanti, prospetta possibilità di soluzioni e diffonde la speranza di un mondo migliore. Anche in questa maniera pensiamo di sensibilizzare la nostra comunità su questioni così dolorose e complesse. La rassegna “Lo sguardo delle donne” vuole lanciare un segnale forte contro coercizioni e discriminazioni, per affermare i diritti civili e le reali pari opportunità». Nelle parole di Gisella Calabrese, vicepresidente dell’Associazione, si delineano il profilo e la chiave dei film selezionati: “Ogni due settimane proietteremo un film per raccontare la condizione della donna nel mondo. Si tratta di pellicole particolari, presentate nei festival cinematografici più prestigiosi, per scoprire e riportare la vita vissuta dalle donne in diversi Paesi, tra culture differenti e con nuove prospettive. Non solo storie di violenza domestica, ma anche quelle riguardanti la condizione femminile nelle diverse società patriarcali, fatte di privazioni, sottomissioni, violenze di ogni genere”. Sabato 9 si comincia con “Difret – Il coraggio per cambiare”, un film pluripremiato, coraggioso e difficile, coprodotto da Angelina Jolie, incentrato sulle vicende di una ragazza etiope appena quattordicenne, che trova il coraggio di lottare contro i pregiudizi, per ritrovare la propria libertà.
AL VIA A SCAURI LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “LO SGUARDO DELLE DONNE”

Ultime da Attualità
È stato pubblicato on line, dagli inizi del mese di maggio, il Catalogo delle Buone Pratiche
Scuola e Famiglie contro la fame. Gli alunni del Chiominto di Cori raccolgono 4.000 euro per
Si è svolta questa mattina presso OpenHub Lazio la conferenza: “Università e imprese: il motore dell’innovazione”,
Scuola, il messaggio di fine anno della Garante infanzia e adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni
Proseguono nella provincia di Latina anche nel 2023 gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’azienda