Un viaggio all’interno della città per ascoltare proposte e venire incontro alle esigenze dei cittadini. Un obiettivo mirato da parte dell’amministrazione comunale che con il nuovo anno ha dato il via ad un’azione di ricognizione in alcuni quartieri, un confronto con chi vi abita e vi lavora. Nei diversi incontri saranno interessati, a seconda delle esigenze, i diversi assessori e delegati di settore. Un primo incontro si è tenuto alla Torre di Mola, giovedì 17 gennaio, e ha visto coinvolti gli abitanti e gli esercenti di via Abate Tosti e via Tullia, mentre per l’amministrazione erano presenti l’Assessore al Turismo e alle Attività produttive Kristian Franzini, l’Assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Forte, il Delegato al Ciclo delle Acque Orlando Giovannone e il delegato al Decoro Urbano Gino Forte. “Le strade interessate – sottolineano gli assessori Kristian Franzini e Pasquale Forte – rappresentano luoghi di interesse centrale della movida formiana, per questo vanno gestite e regolamentate al fine di favorirne un giusto sviluppo. L’incontro, lungo e costruttivo, ha avuto qualche punto di difficoltà, normale quando ci si confronta su punti che riguardano la vivibilità di quartieri e la convivenza tra cittadini e locali che lavorano in ore notturne, ma riteniamo che sia stato molto proficuo”. Il punto focale sarà quello di raccogliere opinioni e problematiche e si interverrà nel fornire soluzioni a breve e a lungo termine. Tutto questo nell’ottica della condivisione che deve avvenire prima degli interventi e non dopo. Le aree per i prossimi incontri saranno quelle di Largo Paone, la darsena della Quercia e Castellone.
FORMIA. L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I CITTADINI NEI QUARTIERI DELLA CITTÀ

Ultime da Attualità
Sabato 19 aprile la Carovana della Prevenzione della Komen Italia fa tappa a Latina in collaborazione
Sermoneta si prepara ad ospitare la seconda tappa del tour “E penso a Te”, un evento
A Terracina la prima edizione del Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali in piazza Garibaldi Sarà
Il Club Interact prende vita all’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei: una nuova opportunità di
Firmato il protocollo per gli intrattenimenti musicali. Gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla