Nel dettaglio degli 86 eventi, 26 si sono svolti a Latina Scalo e nei borghi di San Michele, Grappa e Sabotino. Tra le 50 associazioni che hanno dato vita ai tanti eventi si segnalano le 4 case editrici che hanno promosso una rassegna di 11 presentazioni di libri. Gli eventi sono consistiti in 20 concerti, 15 spettacoli dal vivo, 7 mostre, 8 convegni, 5 laboratori per bambini, 6 eventi sportivi, 11 presentazioni di libri e 14 eventi che non possiamo che iscrivere nella categoria ‘altro’ (giochi, balli, proiezioni etc.), oltre a un imprecisato numero di artisti di strada che hanno animato soprattutto la zona centrale della città. Un Natale all’insegna della convivialità, della partecipazione e dell’esperienza culturale. Il risultato positivo è stato reso possibile grazie al lavoro di dipendenti e funzionari dell’amministrazione e dalla collaborazione, puntuale, di tutte le istituzioni pubbliche coinvolte. Tra gli eventi oltre ai tradizionali appuntamenti del 31 dicembre con Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli e i Nice Inside e del 5 gennaio con la Befana dei Vigili del Fuoco, si segnala la novità del Concerto del 25 dicembre con gli Harlem Gospel Choir e i Video Mapping realizzati da Mixintime. «È stata nel complesso un’esperienza positiva – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Silvio Di Francia – da ripetere e, naturalmente, migliorare, facendo tesoro di un lavoro che ha premiato le energie e il protagonismo del nostro territorio fatto di associazioni, talenti e imprese culturali».
LATINA. IL COMUNE FA IL BILANCIO DELLE INIZIATIVE NATALIZIE REALIZZATE

Ultime da Attualità
Il vescovo Mariano Crociata ha premiato gli studenti vincitori del concorso “Un anno per il tuo
Continua il viaggio del progetto culturale “Che ci faccio qui?”, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Latina
Lo scorso venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica, si
Ritorna per il secondo anno “Orme di legalità” l’iniziativa curata e promossa dall’Associazione Un’Altra Città fortemente voluta
Il prossimo lunedì 19 maggio 2025, alle 11, presso la Curia vescovile di Latina, si terrà la cerimonia