Nel pomeriggio di lunedì 17 dicembre, il sindaco di Sabaudia, Giada Gervasi, si è recata in Regione per fare il punto della situazione in merito all’emergenza idrogeologica che sta interessando il territorio in queste settimane, generando disagi sempre maggiori in una situazione già fortemente compromessa. L’Amministrazione comunale si è prontamente attivata sin dallo scorso ottobre, ma le criticità sono tante e per la maggior parte riconducibili ad altri Enti, come la Regione Lazio e il Consorzio di Bonifica. Al fine di risolvere le criticità è stato presentato un emendamento al bilancio regionale dal consigliere Pd Salvatore La Penna, che ha stimato in 4milioni di euro la somma necessaria per gli interventi da porre in essere da parte del Consorzio Di Bonifica. “Da domani partirà la discussione nel consiglio regionale – ha commentato il sindaco Gervasi – Un impegno di massima da parte dell’amministrazione Zingaretti c’è stato ma solo con l’approvazione del bilancio si capirà le reali intenzioni di intervento da parte della Regione Lazio. Auspichiamo un appoggio totale perché la situazione emergenziale che si è generata a Sabaudia è davvero di notevoli proporzioni: da fine ottobre ad oggi la città ha subìto e sta subendo gravi danneggiamenti, sia alle strutture e infrastrutture pubbliche, sia ad aziende e abitazioni private. Non possiamo restare soli, le Istituzioni, ognuna per quanto di propria competenza, devono garantire sicurezza e incolumità pubblica”. Il sindaco Gervasi, unitamente al primo cittadino di Pontinia Carlo Medici, è stato ricevuto dal Capo dell’Ufficio di Gabinetto della Regione Lazio Albino Ruberti e dall’Assessore regionale ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio Mauro Alessandri.
MALTEMPO A SABAUDIA , IL SINDACO GERVASI INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE: “SERVE SUPPORTO PER USCIRE DALL’EMERGENZA”

Ultime da Politica
Comune di Aprilia, “Caponnetto”: “Gravi ritardi e inerzia istituzionale su un possibile scioglimento per presunte infiltrazioni
ANCI Lazio, Daniela Fiore nominata coordinatrice territoriale: “Opportunità preziosa per rafforzare il dialogo tra i Comuni
Riqualificazione urbana e qualità dell’aria a Cisterna di Latina: “Finanziamenti regionali al progetto “Ossigeno” Decine e
La FAILC Confail, sindacato autonomo sempre più rappresentativo, ha ottenuto un risultato significativo nelle recenti elezioni
Tiero (Fratelli d’Italia): “Denunce pozzi, emanata circolare regionale: nuove norme immediatamente esecutive” “Abbiamo centrato un altro