Latina. Su proposta dell’Assessore Gianmarco Proietti gli odierni lavori della Commissione Cultura e Scuola si sono aperti con un minuto di silenzio per Desirèe, la sedicenne di Cisterna di Latina uccisa a Roma: «Quando tanti, forse troppi – ha dichiarato Proietti -, parlano, urlano, sentenziano e anche condannano senza alcun titolo, la buona politica dà una testimonianza seria se riesce a fare silenzio. Silenzio di fronte al dolore, silenzio di fronte alla violenza più profonda che una donna può subire: il minuto di silenzio che oggi abbiamo dedicato a Desirée è stata la risposta più eloquente che potevamo dare a una famiglia e a una ragazza che avrebbe frequentato le nostre scuole». I consiglieri commissari hanno poi mostrato unanime consenso per l’indirizzo politico proposto dall’Assessore Proietti di istituire la prima consulta scolastica della città, in cui saranno coinvolte le forze politiche, le intelligenze, il personale educativo e dirigente delle scuole della città. In merito, i prossimi passi saranno l’approvazione del relativo regolamento da parte della Commissione e il successivo esame e voto del Consiglio Comunale. Particolarmente soddisfatto l’Assessore al Bilancio e alla Pubblica Istruzione: «Insieme è stata la parola chiave della proposta elaborata oggi e lo sarà in futuro per il lavoro della consulta. Per la scuola dovremmo avere lo stesso rispetto che abbiamo per la Costituzione italiana, perché lavorare per la scuola è lavorare per la costruzione reale della città quotidianamente e per il futuro».
COMMISSIONE CULTURA E SCUOLA: CONSENSI UNANIMI PER LA PRIMA CONSULTA COMUNALE DELLA SCUOLA

Ultime da Attualità
“ArcheoLab: Storia e Innovazione in Movimento” – una settimana tra patrimonio e tecnologie digitali Si concluderà
Grande partecipazione di cittadini a Latina, con circa 2000 presenze registrate, alla seconda edizione del “Villaggio
Legalità e sicurezza, nuovi progetti per Sabaudia che intanto ottiene 18mila euro per la Polizia Locale
Il tour dell’ecorunner Roberto Cavallo, impegnato nel raccogliere rifiuti e sensibilizzare l’Italia, farà tappa a Fondi
Albero delle Identità verso il Centenario, siglata l’intesa tra Comune, San Benedetto e APS Happy Coaching