Il territorio e i mari sono purtroppo invasi da centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti plastici, con danni gravissimi alla salute, alla biodiversità e all’ambiente, oltre che a importanti settori economici come pesca e turismo. Oltre ad auspicare l’impegno delle singole aziende nella riduzione del packaging in plastica e delle plastiche monouso è necessario attivare buone pratiche quotidiane, sensibilizzando cittadini e turisti a scegliere materiali biodegradabili e alternativi. Da questa consapevolezza è scaturita con avvio nei giorni scorsi “Vivere Fondi #plasticfree”, un’iniziativa di sensibilizzazione alla riduzione della plastica nell’uso quotidiano ideata dal Comune di Fondi e ritenuta meritevole di cofinanziamento della Regione Lazio – avviso pubblico “Lazio delle meraviglie – Estate 2018”. Il progetto è realizzato con il contributo di De Vizia SpA e la collaborazione dell’Associazione Fondi Turismo. “Vivere Fondi #plasticfree” coniuga la promozione delle bellezze del territorio di Fondi alla necessaria tutela ambientale e si prefigge di rappresentare un segnale forte nei confronti sia dei cittadini che di visitatori e turisti: «L’attrazione turistica – affermano il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e l’Assessore all’Ambiente Roberta Muccitelli – deve infatti marciare di pari passo con la sostenibilità, poiché l’ambiente è un bene troppo prezioso per non essere tutelato con scelte che vadano a incidere sui comportamenti quotidiani». La campagna di comunicazione è conseguentemente incentrata sulla valorizzazione paesaggistica e culturale, veicolando al contempo slogan contro l’utilizzo della plastica monouso – come “Questo paesaggio non è di plastica”, “100% Plastic Free”, “Edificio non usa e getta” – e immagini del territorio e dei pregevoli siti storico-architettonici cittadini. Un logo a forma di cuore simboleggia il riciclo dei rifiuti. Il materiale è diffuso tramite affissioni e la distribuzione presso edifici pubblici, attività e scuole di rollup e volantini. Alla campagna di comunicazione sono affiancate visite guidate per la promozione turistico-culturale del centro storico di Fondi nei giorni di Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre, con partenza alle ore 18.30 dal Castello Caetani, e la fornitura alle mense scolastiche di prodotti che contribuiscono alla sostenibilità ecologica: stoviglie compostabili e riutilizzabili, tovaglioli in carta riciclata e contenitori per il corretto smaltimento differenziato.
A FONDI L’INIZIATIVA #PLASTICFREE

Ultime da Attualità
Il prossimo lunedì 19 maggio 2025, alle 11, presso la Curia vescovile di Latina, si terrà la cerimonia
Si inaugura oggi 17 maggio 2025 alle ore 18:30, presso la sede di Arcigay Latina Seicomesei
Emozioni in uno scatto: premiati i vincitori della terza edizione del Concorso fotografico “La scuola che
Si chiama INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità il nuovo coordinamento regionale nato della
Il cerchio delle idee presenta: Dog Family Day, prima edizione. Pelosi in passerella, laboratori creativi, incontri