Infezione da West Nile virus, Movimento Cinque Stelle Aprilia “Si è valutata la disinfestazione preventiva anche ad Aprilia?”
“Alla luce dei casi di infezione da West Nile virus nella nostra provincia (7, nessuno dei quali ad Aprilia), senza cedere a inutili allarmismi, mi chiedo se anche nella nostra città sia stata valutata la necessità di procedere ad interventi di disinfestazione preventiva dalla zanzara sull’intero territorio comunale, anche in considerazione che sono anni che non si procede più in tal senso.
La citata infezione rientra nelle malattie causate da virus, le arbovirosi, trasmessi da vettori artropodi (arthropod-borne virus), come per esempio zanzare, zecche e flebotomi) tramite morso/puntura.
Nella fattispecie, una disinfestazione contro le zanzare andrebbe a colpire, oltre che la zanzara Culex (zanzara comune), vettore del virus West Nile, che punge di sera e di notte, anche la zanzara Aedes (zanzara tigre), vettore di Dengue, Chikungunya e Zika, che punge anche di giorno.
Come raccomandato dalle autorità sanitarie il modo migliore per evitare queste malattie è essere consapevoli dei rischi, prevenire le punture/morsi e contrastare la diffusione delle zanzare:
- Utilizzare repellenti per insetti e indossare abiti coprenti nelle ore serali;
- Applicare zanzariere a porte e finestre;
- Evitare ristagni d’acqua in giardini, cortili, contenitori e tombini;
- Pulire regolarmente le aree private e svuotare sottovasi, ciotole e qualsiasi contenitore con acqua stagnante.
Fortunatamente ad Aprilia non ci sono stati casi di nessuna delle citate patologie, ma essendosi verificato un caso a Cisterna di Latina, e non essendoci confini invalicabili per le zanzare tra la nostra città e quella, mi chiedo appunto se sia stata valutata l’opportunità o meno di procedere anche ad Aprilia, come a Cisterna, dove l’attività è in corso in questi giorni, ad una disinfestazione preventiva che, anche se effettuata soltanto per evitare le punture dei fastidiosi insetti con cui ci troviamo a convivere, avrebbe un senso.
Per le raccomandazioni riguardo la prevenzione si rimanda alle pagine ufficiali delle autorità sanitarie: ASL e Istituto Superiore di Sanità”.
Così, in una nota, l’attivista 5Stelle Andrea Ragusa.