Un interessante evento chiuderà questo fine settimana la rassegna Favole di Gusto 2025. Il 12 aprile la città ospiterà il Gaeta Wine Experience 2025, un’occasione da non perdere per gli amanti del buon vino e delle eccellenze culinarie del territorio, un’esposizione di oltre 40 tra aziende vinicole e agricole del territorio, vere e proprie eccellenze. Il percorso degustativo sarà curato dalla Fondazione Italiana Sommelier. L’ iniziativa è promossa dal Comune di Gaeta in collaborazione con la Camera di Commercio Latina-Frosinone, Confcommercio Lazio Sud e Pro Loco.
La location scelta per l’evento è senza dubbio suggestiva, la storica Via Annunziata con proseguimento in via Faustina, pronta ad offrire un’esperienza sensoriale molto interessante: cantine selezionate, frantoi artigianali, ristoratori d’eccellenza e i maestri tiellari saranno presenti a questo evento. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo, spettacolo itinerante e uno show cooking da non perdere. Durante l’evento sarà possibile visitare due meraviglie storiche di Gaeta: il Palazzo della Cultura e la Cappella dell’Immacolata Concezione, nota anche come Cappella d’Oro. La manifestazione si aprirà alle 17.30 con i saluti e a seguire “Opening live music show” con la Modern Music School del Maestro Claudio Mazza. Alle 18 l’apertura degli stand e alle 20 lo show cooking. Quindi alle 21 uno spettacolo musicale itinerante con la Street Drum Band del Maestro Fabrizio Di Vanni. Dj set in piazza Conca.
“Il territorio del Basso Lazio e della vicina alta Campania è importante, con riferimento soprattutto all’altissimo livello delle produzioni enologiche e gastronomiche che continuano a distinguersi nel panorama nazionale internazionale. – commenta il sindaco Cristian Leccese – La capacità di unire tradizione, qualità e promozione territoriale in un contesto così suggestivo conferma ancora una volta il valore delle eccellenze locali come motore per lo sviluppo economico e culturale del territorio.
Eventi come questo non sono solo momenti di celebrazione, ma rappresentano un’occasione per rafforzare l’identità della nostra comunità, sostenere le imprese locali e attrarre visitatori che, attraverso il vino e il cibo, possono scoprire la ricchezza della nostra terra. “Gaeta Wine Experience”, inserita nella Rassegna Favole di Gusto ha il sapore della novità per quanto riguarda la nostra città, che mi auguro venga apprezzata e possa rappresentare l’inizio di un evento che riesca a consolidarsi nel tempo. Fondamentale la sinergia con Camera di Commercio, Confcommercio e Proloco ma un plauso è da rivolgersi agli Uffici e a coloro che attivamente da qualche mese si sono adoperati per rendere fattibile e attuare l’evento, ai partner coinvolti nell’organizzazione, alle cantine partecipanti, ai produttori locali e a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questo evento“.