“VINI A PALAZZO”, L’INIZIATIVA A CISTERNA

Torna a Cisterna “VINI A PALAZZO”, evento che unisce arte, storia, cultura, architettura, cibo e vino, organizzata dalla Delegazione di Latina di AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina e la collaborazione di Lazio Experience. L’evento si svolgerà nella suggestiva dimora storica di Palazzo Caetani a Cisterna nei giorni sabato 29 e domenica 30 marzo dalle ore 17 alle ore 22.

Degustazioni e banchi d’assaggio con le più importanti aziende vitivinicole laziali, seminari, incontri istituzionali dedicati al territorio della nostra regione e alle sue ricchezze culturali, area ristoratori: sono alcuni dei momenti di “Vini a Palazzo” ai quali il pubblico potrà partecipare.

Numerosi le cantine e i consorzi aderenti, anche al di fuori del Lazio. Una formazione di chef e ristoratori di zona attenderà gli ospiti al piano terra per gustare le varie specialità a prezzo convenzionato (circa 5 euro a porzione). Al piano primo invece i banchi d’assaggio, presidiati da sommelier, accompagneranno i visitatori in un viaggio gustativo tra le varie aziende partecipanti. Inoltre masterclass gratuite svolte dai docenti relatori di AIS Lazio. A corredare tutto, artisti locali che allieteranno gli ospiti con musica dal vivo ed esibizioni artistiche visive.

La tariffa è 25 euro al giorno per persona, che diventano 20 per i soci AIS. Cauzione calici obbligatoria di 5 euro da aggiungere al biglietto d’ingresso.

Acquistando il biglietto online si avrà l’accesso garantito alla manifestazione ma sarà necessario pagare comunque 5 euro per la cauzione del calice.

«Con questo evento la delegazione di Latina dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio vuole mettere in evidenza la correlazione tra la storia e la cultura con la biodiversità e la natura di tutta la provincia, correlazione che rende ancor più preziosi anche i percorsi enogastronomici locali – spiega il delegato di AIS Latina Umberto Trombelli -. L’AIS Lazio vuole fare da collante e da orgoglioso ambasciatore del territorio. Il ruolo dei sommelier è quello di professionisti del settore che uniscono e avvicinano appassionati e addetti ai lavori del mondo del vino a tutti quei produttori che valorizzano la zona, dando un’espressività e un’interpretazione differente, originale, autentica e veritiera di quelle qualità e potenzialità presenti nella nostra regione già da anni».

Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra personale di pittura dell’artista Umberto Agosti il cui patrimonio artistico comprende raffinate miniature, restauri, affreschi e dipinti, di varie tecniche, un centinaio dei quali sono esposti nel piano nobile di Palazzo Caetani.

Articolo precedente

ATTIVITÀ COMMERCIALE SENZA DVR A TERRACINA: DENUNCIATO IL TITOLARE

Articolo successivo

ABBANDONO DI RIFIUTI A SABAUDIA: PIZZICATI 5 “ZOZZONI”

Ultime da Attualità