VIABILITÀ LATINA-LATINA SCALO, COMUNE CHIUDE LA CAUSA CON I PRIVATI E VERSA OLTRE 800MILA EURO

Realizzazione della viabilità P.R.G. Latina – Latina Scalo, il Comune di Latina arriva a transigere una somma di oltre 800mila euro con i tecnici

La Giunta Celentano ha votato una delibera con cui accetta una transazione da oltre 800mila euro con i tecnici del progetto “servizio di progettazione preliminare e definitiva e prestazioni accessorie dei lavori di realizzazione della viabilità P.R.G. Latina – Latina Scalo, nonché della progettazione esecutiva, direzione lavori e contabilità di un primo stralcio funzionale (compreso il coordinamento per la sicurezza dei lavori in fase di esecuzione).

La storia è riassunta nello stesso atto votato dall’esecutivo di centrodestra. Tramite atto di citazione notificato il 20 settembre 2018, la società Via Ingegneria S.r.l., in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese con Ges.i.t. Engineering S.r.l., Studio Ferrari Broicajoli S.r.l., e gli ingegneri Angelo Cimini e Fabrizio Ferracci, ha convenuto in giudizio al Tribunale Civile di
Roma-Sezione Imprese il Comune di Latina al fine di ottenere il pagamento dei corrispettivi maturati per le attività contrattuali e/o extracontrattuali relative all’incarico per la Progettazione Preliminare, Definitiva e Prestazioni Accessorie dei lavori di Realizzazione della Viabilità di PRG Latina — Latina Scalo, nonché la Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori e Contabilità di un Primo Stralcio Funzionale di tali lavori.

La somma richiesta era di 899.528,03 euro, ovvero il diverso importo, maggiore o minore, che risulterà all’esito dell’istruttoria o che sarà ritenuto di giustizia.

Dopo l’estromissione di alcune parti dalla vertenza, l’Avvocatura del Comune, lo scorso novembre 2024, ha trasmesso la proposta transattiva pervenuta dal difensore della controparte, richiamando le già comunicate risultanze sfavorevoli della consulenza tecnica che ha disatteso le osservazioni del tecnico di fiducia dell’Ente, precisando che il giudizio è calendarizzato all’udienza del 15 luglio 2025 per la precisazione delle conclusioni e la decisione.

Dopo alcune interlocuzioni tra Comune e privati, Via Ingegneria e le altre società, con il Comune di Latina, hanno manifestato la volontà di definire, comunque transigere ed abbandonare il contenzioso in essere mediante un accordo transattivo.

Il legale dei privati, avvocsato Luca Massatani, ha poi comunicato l’interesse dei propri assistiti a una “definizione celere della controversia “con disponibilità “a rinunciare ad una quota del 50% degli accessori riconosciuti dalla perizia d’ufficio a fronte del riconoscimento da parte del Comune della sorte capitale e della residua quota di interessi” solo in caso in cui sussista la “possibilità di pervenire ad un accordo in tempi rapidi”.

Ecco, allora, che ”; il Comune, in risposta, ai soli fini conciliativi e transattivi ha formulato una ipotesi di definizione bonaria con integrale compensazione delle spese legali, rinuncia alla solidarietà da parte di tutti i legali e sottoscrizione di un accordo in saldo e stralcio di ogni pretesa di tutte le parti in causa, con la corresponsione a favore dell’attore dell’importo complessivo di 856.817 euro.

Articolo precedente

VOTO DI SCAMBIO A LATINA, IL TESTIMONE ESTORTO: “MASTRACCI ERA PAZZO, PICCHIAVA A SANGUE ANCHE PER 50 EURO”

Articolo successivo

“HOME BANKING”, PRESCRITTI “QUASI” TUTTI I REATI: A GIUDIZIO IN QUATTRO

Ultime da Cronaca