Via dei Giardini ad Aprilia, l’attivista locale 5Stelle di Aprilia: “Come non l’avremmo mai voluta vedere”.
“Recandosi a via dei Giardini la prima anomalia la si riscontra già dall’ultimo tratto di via Guardapasso, quello sopra al cavalcavia. Qui sembra quasi che lateralmente non si sappia dove finisce la strada essendo i guard rail laterali di delimitazione della carreggiata avvolti nei cespugli che in alcuni punti invadono anche vistosamente la carreggiata e coprono la segnaletica orizzontale laterale della strada.
Continuando su via Guardapasso, dopo lo svincolo per prendere la Pontina in direzione Latina, questa diventa via dei Giardini e subito si riceve un benvenuto da terzo mondo dai rifiuti a bordo strada e sparsi nei canneti che costeggiano la via. Subito dopo i canneti, che oltre ad aver avvolto il marciapiede nascondono parte dei rifiuti indiscriminati che sono stati lì abbandonati, non si possono non notare i marciapiedi fino all’ingresso del Consorzio Industriali Aprilia, quasi spariti tra le erbacce cresciute senza controllo, un quadro elettrico, probabilmente della pubblica illuminazione, pericolosamente privo di sportello e, a conferma del degrado in cui versa quella strada, la targa indicante largo Cambellotti, rovinata a terra. Questo tratto di strada dovrebbe essere il biglietto da visita della città al tessuto imprenditoriale industriale e a quegli industriali che decidessero di aderire al Consorzio e che speriamo non vengano scoraggiati da quello che vedono in quel tratto di strada.
Proseguendo lungo l’arteria di collegamento tra Pontina e Nettunense, all’altezza del civico 10b ci si imbatte in un cedimento del terreno che costeggia la strada.
Quel cedimento è stato segnalato con dei picchetti metallici non evidenziati, se non con dello sparuto nastro segnaletico bianco e rosso della Polizia Locale, insufficiente già di giorno, figuriamoci di notte senza neanche la prevista segnalazione luminosa. L’unico segnale stradale, posizionato a circa 12 mt prima della delimitazione, è quello indicante lavori in corso, ritrovato sdraiato sulla carreggiata dal sottoscritto. I picchetti sono stati piantati pericolosamente all’interno della corsia a circa un metro dalla striscia di delimitazione della carreggiata invadendo la strada senza che ci sia un segnale di rallentamento e restringimento della sede stradale. I picchetti risultano piegati a “L”, probabilmente dal passaggio di mezzi pesanti ma essendone nascosta la presenza perché sembrano più esterni, rappresentano un pericolo occulto soprattutto per ciclisti e motociclisti. Bisognerebbe mettere in sicurezza l’area quanto prima.
Dalla parte opposta del cedimento, davanti ad una cabina dell’ENEL, altre buste di rifiuti e un ombrellone rotto. Nella parte finale della via, prima di uscire sulla via Nettunense, tanto per confermare il degrado in cui versa la via, una distesa variegata di rifiuti abbandonati, pneumatici compresi. A giudicare dallo stato in cui versa la strada, forse non troppo dissimile da altre, viene spontaneo chiedersi se qualcuno del Comune passi mai da quelle parti e se sia mai stata fatta alcuna segnalazione in merito. Un’ultima riflessione viene naturale, cosa hanno fatto di male i cittadini di Aprilia per meritare tutto questo?”.
Così, in una nota, l’attivista 5Stelle di Aprilia, Andrea Ragusa.