La Giunta regionale del Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, ha approvato un contributo straordinario di tre milioni di euro destinato all’ateneo viterbese, con una una parte dei fondi servirà per ricostruire i laboratori di ricerca di Agraria distrutti dal grave incendio del 4 giugno scorso, mentre 200mila euro saranno utilizzati per avviare la nuova sede universitaria nel capoluogo pontino.
L’iniziativa rappresenta un passo importante per ampliare l’offerta formativa e di ricerca nel sud del Lazio, in un’area strategica per lo sviluppo agroalimentare e ambientale. La futura sede della Tuscia nella provincia di Latina punterà infatti a rafforzare i legami tra università, imprese agricole e mondo produttivo locale, promuovendo innovazione, sostenibilità e formazione specialistica nel settore primario.
“Con la nuova sede a Latina – ha dichiarato il presidente Francesco Rocca – rafforziamo la presenza universitaria in un territorio strategico, creando nuove opportunità per i giovani e un legame più stretto tra formazione e mondo del lavoro. È un segnale di fiducia e di investimento nel futuro dell’ambiente, dell’agricoltura e della ricerca”.
Sulla stessa linea l’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, che ha sottolineato come la misura rientri in una strategia più ampia di rilancio del sistema universitario regionale: “Non solo ricostruiamo quanto è andato perduto a Viterbo – ha spiegato – ma gettiamo le basi per un nuovo polo universitario nel territorio pontino, rispondendo a una richiesta concreta del territorio e creando un punto di riferimento per la formazione nel settore agrario”.
