UNICEF PONTINA: TRE ISTITUTI E UN LICEO TRA LATINA E PONZA

La famiglia Unicef pontina si allarga: tre istituti e un liceo fra Latina e Ponza entrano a far parte delle Scuole dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il liceo artistico Michelangelo Buonarroti e l’istituto Vittorio Veneto-Salvemini, entrambi a Latina, insieme agli istituti comprensivi Carlo Pisacane di Ponza e Frezzotti-Corradini di Latina, entrano ufficialmente a far parte della grande famiglia Unicef pontina. Ciascuno di loro, infatti, è appena diventato Scuola dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, andandosi ad aggiungere alle già numerose sparse sul territorio laziale. 

Questo traguardo non è affatto un punto d’arrivo, bensì un obiettivo centrato che fungerà da stimolo per continuare a monitorare le realtà educative e la tutela dei diritti, oltre a cogliere i bisogni educativi di bambine, bambini e adolescenti – le parole della presidente del Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef Michela Verga -. Una Scuola dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, infatti, valorizza le diversità ed è attenta alle fragilità; i suoi alunni sono protagonisti, dialogano fra loro ed esprimono delle opinioni, si aiutano l’un l’altro e hanno l’insegnante come guida; ha degli spazi funzionali all’apprendimento, alla partecipazione; infine, collabora con le famiglie e crea una rete territoriale per favorire la partecipazione di bambine, bambini ed adolescenti.

Tutte prerogative che vanta ciascuno di questi quattro istituti, che entrano a far parte della grande famiglia Unicef grazie alla lungimiranza e all’attenzione delle loro dirigenti scolastiche, che voglio ringraziare: la D.ssa Annarita Leone, del liceo artistico Michelangelo Buonarroti; la Prof.ssa Alessandra Morazzano, dell’istituto Vittorio Veneto-Salvemini e dell’istituto comprensivo Carlo Pisacane; la Prof.ssa Roberta Venditti, dell’istituto comprensivo Frezzotti-Corradini“.

Le quattro nuove Scuole dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza si vanno ad aggiungere all’I.C. Manfredini e l’I.C. Giovanni Verga di Pontinia, l’I.C. Giovanni XXIII di Monte San Biagio, l’I.C. Statale P. Mattei di Formia, l’I.C. Monda-Volpi di Cisterna e, infine, l’I.C. Da Vinci-Rodari, l’I.C. Giuseppe Giuliano e la scuola Madre Giulia Salzano, tutte di Latina. 

Articolo precedente

“DALLA RICERCA ALLA FARMACIA”, L’INIZIATIVA AL CENTRO ANZIANI DI LATINA

Articolo successivo

TENTATA RAPINA ALLO STABILIMENTO BALNEARE: DUE ARRESTI

Ultime da Attualità