UNA PASSERELLA DI 30 METRI ABUSIVA SULLA SPIAGGIA DI SABAUDIA: CONDANNATA

Per raggiungere comodamente la spiaggia dal giardino della propria villa aveva realizzato, in assenza dei prescritti titoli abilitativi, una passerella di legno lunga 30 metri, fissata a una struttura portante in pali di castagno ancorati alla duna.

L’opera abusiva non era  però passata inosservata nel corso dei servizi di controllo del lungomare, con conseguente denuncia alla Procura della Repubblica di Latina di C.L. (le sue iniziali), proprietaria della villa e committente dell’opera abusiva.

L’Amministrazione comunale di Sabaudia, tutelata in giudizio dall’Avvocato Marco Rossi, si era poi costituita come parte civile, poiché la struttura impattava sensibilmente sull’ambiente naturale, deturpando un patrimonio collettivo che caratterizza la Città delle Dune.

Il Tribunale di Latina, in composizione monocratica, al termine del procedimento penale instaurato dalla denuncia dell’organo accertatore, ha condannato C.L. a  2 mesi di arresto e 5.000 euro di ammenda, oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento del danno ambientale nei confronti del Comune, valutato in 2.000 euro.

L’opera abusiva sarà ora demolita a spese della stessa C.L. L’Ufficio antiabusivismo del Comune e la Polizia Locale controlleranno l’esecuzione dell’adempimento disposto dal Giudice con la propria Sentenza.

“La salvaguardia della duna e del litorale è uno degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione comunale” ha dichiarato il Sindaco Mosca dopo avere appreso della nuova Sentenza favorevole al Comune. “Per tale motivo – ha soggiunto il primo cittadino – abbiamo accresciuto le capacità operative della Polizia Locale e del Servizio Antiabusivismo,  mettendo a loro disposizione tecnologie innovative che facilitano le attività di prevenzione e individuazione di ogni forma di abuso”.

Articolo precedente

AZIENDA SPECIALE “TERRACINA”, I DIPENDENTI: “CHIEDIAMO RISPETTO E TUTELA DEL LAVORO”

Articolo successivo

“SCUOLA ATTIVA KIDS”, SPORT E BAMBINI IN REGIONE LAZIO

Ultime da Cronaca